PHOTO
Trasferta sfortunata per i ragazzi di mister Fracassa che a Campagnano fanno un gran primo tempo ma poi calano nella ripresa e subiscono tre gol in altrettanti tiri dei padroni di casa. Finisce 3 a 2 per i locali, con tanti rimpianti per i tirrenici che avrebbero potuto far loro il risultato, se avessero avuto un pizzico di fortuna in più. Il Santa Marinella si porta in vantaggio al 15' con Caforio, e due minuti dopo prendono in pieno un traversa con un tiro da fuori area di Galluzzo. Al gol mancato, arriva quello realizzato dai padroni di casa che sette minuti dopo pareggiano con Calabresi. Al 22' della ripresa il Campagnano passa in vantaggio con Fumelli ma al 36' ancora Caforio porta i suoi in parità. Dopo un paio di buone opportunità con Brutti e Cerroni per segnare, arriva il gol vittoria dei locali con Calabresi che si portano via tre punti che non rendono merito alla prestazione dei tirrenici.
«È stata una partita rocambolesca - commenta il direttore sportivo Stefano Di Fiordo - nel senso che noi siamo andati in vantaggio e potevamo anche segnare il due a zero. Abbiamo preso la traversa con Galluzzo, siamo andati a tu per tu con il portiere avversario con Brutti, ma poi loro hanno pareggiato su un tiro da fuori area. Il secondo tempo, su un cambio gioco, noi non eravamo posizionati bene ed abbiamo subito il due a uno. Ci siamo mangiati un gol praticamente fatto sulla riga di porta con Cerroni ma poi abbiamo pareggiato con Caforio e poi all'ultimo, su un cross, abbiamo preso un goal su rovesciata. Obiettivamente ha fatto un gran gol ma mi dispiace perché era importante fare punti. Le occasioni ci sono state ma dobbiamo stare attenti e migliorare su determinate cose. Adesso testa al Tarquinia, Sappiamo che è una partita un po' ostica quindi dobbiamo rimetterci in carreggiata insomma per cercare di riscattare questa ingiusta sconfitta».
«Purtroppo usciamo sconfitti da questa gara immeritatamente - commenta mister Fracassa - nonostante l'ottimo primo tempo fatto. Siamo andati in vantaggio con Caforio con un colpo di testa ed eravamo padroni del campo per tutta la prima mezz'ora. Dovevamo raddoppiare, visto che abbiamo avuto una grossa occasione con Brutti a tu per tu con il portiere e poi un'altra con Galluzzo con un tiro da fuori area che ha colpito la traversa e poi Cerroni che poteva fare il gol del due a zero. Alla prima ripartenza invece, il Campagnano trova il pari. Il secondo tempo non lo abbiamo gestito bene come avevamo fatto nei primi 45 minuti, abbiamo avuto un calo di tensione e gli avversari sono andati in vantaggio. Abbiamo avuto una buona reazione riuscendo a riprendere la partita con Caforio, ma alla fine, per una disattenzione un po' goffa nella linea difensiva, abbiamo subito il tre a due. È una battuta d'arresto che non ci voleva. Ci dispiace molto per i nostri tifosi e per noi perché interrompe una serie positiva che durava da cinque gare. Questa sconfitta ci deve fare da sprone per lavorare meglio e preparare la partita di Tarquinia che sarà fondamentale per rimetterci a ridosso delle prime in classifica. Dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa e con molta umiltà».
©RIPRODUZIONE RISERVATA



