Un weekend di gare alla marina di Civitavecchia, nello specchio acqueo antistante la Piscina del circolo intitolato all’indimenticabile “Alfio Flores” e gestita dalla Storica SNC 1950: In questo fine settimana la Nuotatori Civitavecchiesi ha organizzato due giorni di manifestazioni in acque libere comprendenti il “3° Memorial Enzo Feoli” nella distanza di 5 km (Fondo) e la “5° riedizione Coppa Corati” nella distanza di 3 km (Mezzo fondo) nonché il primo trofeo AVIS nella staffetta mista 4x1250.

Nella splendida cornice della marina di Civitavecchia, 400 atleti, sia agonisti che master, hanno gareggiato contendendosi i premi per le gare iscritte e, visto che il Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Nuoto ha deciso di rendere valide la Coppa Corati ed il Memorial Enzo Feoli per il Campionato Regionale Lazio, le due gare sono state investite anche dei titoli regionali FIN.

Nella gara di sabato mattina, la 5° riedizione della Coppa Corati, atleti di spicco hanno conquistato la classifica assoluta, per gli agonisti uomini, primo D’Agostino Andrea seguito da Righini Alessandro cat. Seniores e terzo Mazzei Federico cat. Cadetti tutti dell’Aurelia Nuoto, mentre per le donne prima Battiti Ginevra cat. Ragazzi seguita da Murzilli Ilaria cat. Seniores entrambe dell’Aurelia Nuoto e terza De Santis Silvia della Matrix Roma.

Mentre per il settore master primo per gli uomini Sondali Gianluca M55, Circolo Canottieri Aniene, secondo il Campione locale Maurizio Valiserra M50 della Nuotatori Civitavecchiesi e terzo Pinto Massimiliano, Due Ponti. Per le donne prima la fortissima ondina locale Michela D’Amico M50 della Nuotatori Civitavecchiesi, seconda Spicola Tania M35 Circolo Canottieri Aniene e terza Buttarelli Francesca M40 Flaminio Sporting Club. Per quanto riguarda la gara di domenica, il “Memorial Enzo Feoli”, la classifica assoluta degli atleti agonisti vede per gli uomini al primo posto D’Agostino Andrea, cat. Seniores dell’Aurelia Nuoto, seguito da Capozzi Marco, cat. Cadetti sempre dell’Aurelia Nuoto e Gerardi Lorenzo, cat Seniores Aurelia Nuoto. Per le donne prima De Santis Silvia, cat. Junior Matrix, seconda Batti Ginevra cat. Ragazzi Aurelia Nuoto e terza Lilli Viola cat. Cadetti della Pol.Circ. Lavoratori Terni.

Per i master uomini invece, primo Mantovani Fabio M30, Flaminio, secondo il fortissimo atleta locale Maurizio Valiserra M50 della Nuotatori Civitavecchiesi e terzo Sondali Gianluca M55, Aniene. Per le donne prima la campionessa nostrana Michela D’Amico M50 della Nuotatori Civitavecchiesi, seconda sirignano Antonia del Tuscolano e terza grillo Barbara M50 Due Ponti.

Logicamente le congratulazioni vanno agli atleti poiché, con solo 4 atleti in gara, la Nuotatori Civitavecchiesi conquista il 5° posto assoluto della classifica per società alle spalle di realtà storiche come il Due Ponti, il Flaminio Sporting Club, la Nautilus ssd, ed il Circolo Canottieri Aniene, questo vuol dire che è realmente tra le società più forti del Lazio per il Fondo e Mezzo Fondo. Ma non solo! Nel pomeriggio di sabato, di concerto con l’AVIS di Civitavecchia, è stato disputato il 1° Trofeo AVIS consistente nella staffetta 4x1250 mista (2 Maschi e 2 Femmine). Ad aggiudicarsi il 1° posto della Cat. 120 (ovvero la somma degli anni dei singoli staffettisti deve essere compresa tra 120 e 160) è il Flaminio Sporting Club con BAroccetti, Ventriglia, mantovani F. e Mantovani I., mentre per la Cat. 160, 2° Flaminio Sporting Club con Mattioni pierandrei zaza e Gervasi mentre 1° Olgiata 20.12 con pistelli, Benelli, Castellani e ZAIA. Nella Cat. 200 invece 3° Lazio Nuoto con Foglia, Terrana, Bagni e giuntella, 2° Nautilus con lang, Guidi, Mascagna e Pompili e 1° Flaminio Sporting Club con vannini, palasciano, Tenderini e Buttarelli.

Grande soddisfazione per i Presidenti Fabio lisiola e Nicoletta Iacomelli rispettivamente presidente Avis Comunale di Civitavecchia e Presidente AVIS Intercomunale Aureliana che unitamente al personale Avis di Civitavecchia, già dalle prime ore dell’alba del sabato hanno organizzato l’accoglienza per i donatori e portato l’Autoemoteca direttamente sul campo gara, a piazza Betlemme, affinché gli stessi godessero anche della splendida manifestazione sportiva in atto.

In casa Nuotatori Civitavecchiesi risultati eccellenti con ben 4 titoli Regionali, Maurizio VALISERRA e Michela D’AMICO nelle due gare che si laureano Campioni Regionali del fondo e del mezzo fondo piazzandosi non solo 1° di categoria in entrambe le gare ma anche nei primissimi posti delle classifiche assolute.

Un altro podio regionale in casa Nuotatori Civitavecchiesi è stato conquistato nella Corati cat. M30, dall’atleta della Nuotatori Riccardo ZUENA che si piazza al terzo posto.

Da segnalare altri due atleti della Nuotatori Civitavecchiesi quali Fabrizio BURRO M45 ottimo 6° posto nella Corati e 5° piazzamento nel Memorial FEOLI ed un Agonista Civitavecchiese ALFONSI Alessio, militante nel Due Ponti, che conquista un ottimo 7° posto in categoria senior.

«lo svolgimento della manifestazione in massima sicurezza è sempre stato il nostro cavallo di battaglia - afferma il Presidente Federica Feoli organizzatore dell’evento - ma per quando riguarda il mare, è stato possibile ottenerla solo ed unicamente grazie alle società amiche, per cui è doveroso per me ringraziare la disponibilità e l’opera svolta dagli esperti professionisti del nucleo sommozzatori di Santa Marinella, che hanno prestato ausilio agli atleti in difficoltà, garantendo un livello di sicurezza elevato ed una presenza altamente qualificata, ma anche i maestri del mare nelle persone del presidente del Circolo Marinai D’Italia Romano ANGELONI ed i suoi barcaioli Cesare MORUCCI, Marco MERCURI, Maurizio PITROLO, Guerino DE FAZI, Ugo PALLUCCO, Giuseppe DIONISI e Cesare DI MARCO e tutto lo staff dei Marinai D’Italia, del Presidente della Lega Navale JACOPONI Dario ed i barcaioli DRAGOTTO Leonardo e SENESE Pino e di tutti i rappresentati della Lega Navale di Civitavecchia, ma anche Claudio MONTI Presidente della ASD Gruppo Pesca Sportiva Buca di Nerone e dei barcaioli Alessandro e Roberto RUINA nonché al Presidente Alessandro PACITTI della ASD Amici del Mare e dei barcaioli Filippo STOCCHI, Tommaso MEZZO e Simone FEOLI che hanno permesso lo svolgimento della gara con le loro imbarcazioni, ma non solo, voglio ringraziare tutti i medici che si sono resi disponibili Dott.ssa FERRO Martina, Dott. TINTI Lorenzo e Dott. TAFFI Giulio, Dott. Gianfranco IACOMELLI ed il Presidente Roberto PETTIRUTI della Croce Rossa di Civitavecchia ed il suo personale preposti ai primi accertamenti e cure mediche. Ringrazio calorosamente Fabrizio BURRO, la famiglia D’AMICO capitanata dal Maestro Sergio D’AMICO, Alessio ALFONSI, Giulia GIANNINI, Martina MELLINI, Viviana MELGRANI e Mauro BARTOLOZZI per l’opera di volontariato ed ausilio nelle operazioni di accoglienza, accredito e montaggio campo gara ed ausilio ai giudici di gara. Inoltre, dobbiamo ringraziare la Capitaneria di Porto per la concessione delle autorizzazioni e la presenza sul campo gara con una unità navale, la guardia di finanza ed infine la Polizia di Stato che con gommone e 2 moto d’acqua hanno garantito la sicurezza in mare e dato assistenza agli atleti in difficoltà. Nel chiedere scusa per la lungaggine nei ringraziamenti, non possiamo non nominare tutti, scusandoci sin d’ora per mere dimenticanze, ma non è semplice organizzare una manifestazione del genere senza l’aiuto di molte persone, vogliamo quindi dare a tutti il giusto riconoscimento per ciò che hanno fatto, e ringraziamo tutta l’organizzazione pre e post gara messa in piedi all’interno della piscina di “largo Caprera”, dove 5 bagnini della piscina stessa si sono alternati tra piscina e spiaggia, FUGALLI Andrea, DE CICCO Gabriele, SARGOLINI Matteo, RICCOBELLO Mattia e PARDI Emanuele, nonché lo staff Dalila ROMANO, Aurora DE FELICE, Beatrice STOCCHI, Letizia ANNIBALI, la direzione sportiva di largo Caprera e la Famiglia FEOLI, la famiglia CARNESECCHI con Elisabetta e Stefano, ai gestori del ristorante in sede Iula MANFREDI, il suo staff e la cuoca Anna COLFERRAI per il pasta parti di due giorni, ed a tutto lo staff della Nuotatori Civitavecchiesi Michela D’AMICO, Marcello JACOPUCCI, Simone FEOLI, Edoardo FEOLI e la sottoscritta Federica FEOLI organizzatori dell’evento, che hanno coperto tutti i settori, dall’accoglienza all’ingresso ed alla sicurezza in mare. Un grazie speciale agli amici della Mare Nostrum 2000, nelle persone del Presidente Sandro CALDERAI, Mario PISCINI e di tutti i suoi componenti sempre pronti ad aiutare. E per ultimi, ma non tali, vogliamo ringraziare il Comune di Civitavecchia nelle persone del Sindaco Ernesto TEDESCO, del vice Sindaco Manuel MAGLIANI e del delegato allo sport Matteo IACOMELLI sia per il Patrocinio fornito sia per la presenza fisica e le premiazioni. Un grazie di cuore a chi ci ha sostenuto in questa ulteriore scommessa, ed in particolare ad Ivano IACOMELLI e la CONAD, Fabrizio FERRETTI, la LUCIANI Controsoffitti e Pavimenti srl che da 7 anni sono vicini a questa manifestazione con apporti immediati di materiale, la D&G Edilizia, la FAS s.r.l. ed in ultimo ma non per valore ed aiuto la Sky Global Galileo Energie s.p.a. Ai Giudici del GUG Lazio capitanati da Alessandro TANGOLO ed al Presidente Giuseppe GAVITA e tutti i cronometristi della sezione Civitavecchia vanno i nostri ringraziamenti e complimenti per il lavoro svolto. Agli amici della Coser Nuoto, Antonio, Cesare, Mauro, Fabio e Francesco, nonché a tutti i loro collaboratori, in capo a tutti Massimiliano AIELLO, va un profondo ringraziamento avendo dato la piena e totale disponibilità per gli allenamenti invernali che hanno permesso il realizzarsi delle vittorie ed i piazzamenti dei nostri “ragazzi”. Un grazie finale al presidente del Comitato Regionale Lazio, dott. Giampiero MAURETTI ed al responsabile Master FIN Roberto MIGLIORI per aver creduto nel progetto, ai tecnici intervenuti, a tutti i tesserati nuotatori, a tutti i partecipanti, al pubblico intervenuto ed a tutti coloro che anche con un piccolo gesto hanno permesso il realizzarsi di questa manifestazione».

©RIPRODUZIONE RI