di ALESSIO ALESSI

 


CIVITAVECCHIA - La Cestistica riparte dalla palestra di Largo Cinciari, dove martedì sera ha affrontato la Fortitudo Viterbo, ambiziosa formazione di serie D. La compagine civitavecchiese ha vissuto un’estate movimentata, prima il ripescaggio in C2, dopo il cambio al timone, con Franco Monte subentrato a Pino Pacchiarelli, poi il mercato, che ha visto il ritorno di Daniele Patuzzi, l’acquisto del lungo Marcello Ciaffoncini e della guardia Maurizio Orsini. Ora sembra davvero tutto pronto per tornare in campo e battaglaire per una poltrona in C2. Il quintetto allenato da Franco Monte, intanto, ha cominciato a scaldare i motori e martedì, dopo un’intensa ora di seduta atletica, è scesa in campo per una partita senza punteggio e senza limiti di tempo contro il Viterbo. I rossoneri hanno palesato una naturale scarsa brillantezza. Indicazioni positive da qualcuno dei nuovi arrivati e dai volti già noti a San Gordiano. Per tutti, comunque, la necessità di acquisire maggiore velocità e di entrare negli schemi del nuovo coach, per altri la necessità di recuperare da acciacchi più o meno importanti, ereditati dalla scorsa stagione. Sulla condizione fisica e tattica della squadra si è espresso proprio Franco Monte: «In questo periodo – afferma - ci siamo concentrati sull’aspetto atletico, la preparazione, però, prevede dei carichi di lavoro e ora siamo ad un punto critico, dove le gambe sono pesanti. Fin ora – aggiunge - abbiamo giocato poco a pallacanestro, adesso dobbiamo lavorare maggiormente con la palla per trovare l’affiatamento». Tra le tante novità, che hanno investito la società di Patron Serpente, anche un nuovo sponsor, da quest’anno il club civitavecchiese non si chiamerà più Itidet Cestistica, bensì Nol Gru 2000. Dopo la sgambata di questa settimana, i rossoneri torneranno in campo giovedì prossimo a Marino. Alle 20 la formazione di Monte sfiderà la compagine di casa, militante anch’essa nel torneo di serie C2, per un’altra amichevole precampionato.