PHOTO
Il coordinamento provinciale d’Italia Viva saluta in modo positivo l’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Lazio, all’unanimità e con la sottoscrizione di tutti i gruppi politici, della mozione sull’oblio oncologico, presentata in aula da Luciano Nobili e Marietta Tidei.
«Una questione molto importante – dichiara Felice Casini - che riguarda la vita di centinaia di migliaia di cittadini: il superamento delle vere e proprie discriminazioni, ingiuste e ingiustificabili, di cui sono vittime donne e uomini guariti da una patologia oncologica, in ambito assicurativo, finanziario, persino nell’accesso alle pratiche per le adozioni. Sono ormai numerosi i casi su mutui, assicurazioni, adozioni certificati dall’Osservatorio permanente sulla condizione assistenziale dei malati oncologici e denunciati da tante associazioni».
La mozione dei due consiglieri regionali d’Italia Viva riprende il lavoro avviato in Parlamento da Maria Elena Boschi, e che in queste settimane ha visto convergere le proposte provenienti anche da esponenti degli altri schieramenti .
«Da oggi, grazie al lavoro svolto da Marietta Tidei e Luciano Nobili - si legge nella nota del coordinament provinciale - con l’approvazione di questa mozione, la Regione Lazio chiede con forza e all’unanimità al Parlamento di poter legiferare presto in materia come è già stato fatto da diversi Paesi Europei».