NEPI - Nella sala nobile del Comune di Nepi si è tenuto l’incontro sulla sviluppo turistico del paese, di cui è stato moderatore Virgilio Gai, che ha illustrato alcuni aspetti da seguire per ottenere risultati positivi. Il sindaco Franco Vita ha portato il saluto dell’amministrazione ed ha ringraziato la Pro loco e il delegato alla Cultura Paolo Paoletti per i risultati raggiunti in termini di presenza turistica. Il presidente della Pro loco, Fabio Pifferi, ha illustrato l’impegno dell’associazione; la signora Vanessa Losurdo, in rappresentanza del Biodistretto della Via Amerina, ha rappresentato l’iniziativa turistico culturale che sta portando avanti in forza di un finanziamento regionale. Ha inoltre rappresentato l’importanza di sostenere sviluppi turistici per territori omogenei per offerta turistico culturale. Successivamente, è stato il turno di Paoletti il quale, dopo aver rappresentato le criticità da superare per ottenere risultati turistici positivi, ha elencato i favorevoli risultati ottenuti per le numerose iniziative perseguite che stanno dirottando molti turisti nella nostra città. Una relazione esauriente e convincente, terminata con il nuovo slogan pubblicitario “Nepi perla della Tuscia”. È seguito l’intervento di Pifferi, che ha esposto l’importanza dell’informazione digitale per lo sviluppo turistico di Nepi. Per ultimo, è stato presentato dalla dottoressa Sandra Ianni, esperta gastronomica, il dolce di Lucrezia scelto tra diversi pasticcieri che hanno partecipato. La manifestazione si è conclusa con la degustazione del dolce di Lucrezia, offerto da Di Vozzo Fabrizio, che è risultato il vincitore. Il dolce predisposto solo con prodotti dell’epoca, ha ottenuto il gradimento di tutti.