PHOTO
Una fuga di gas in strada di Pietrare ha obbligato a inclinare il traffico nella zona della Cassia Sud.
L'allarme è scattato mercoledì sera intorno alle 19,30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Per precauzione è stato chiuso il tratto di strada tra l'incrocio con viale Armando Diaz e il parcheggio dietro la questura. Ma la ricerca della perdita di gas si è protratta fino alla mattinata di ieri. Questo ha comportato un prolungamento della chiusura della strada con pesanti ripercussioni sulla circolazione stradale soprattutto in concomitanza con l'apertura delle scuole.
Sin dalle 7 del mattino alcune delle arterie principali hanno subito forti congestioni. La chiusura di quel tratto di strada ha bloccato di fatto l'accesso alla città da sud, obbligando le auto sia in entrata che in uscita a percorrere via Vetralla e poi via Porta Fiorita.
Tali deviazioni hanno congestionato tutta la zona che va dal quartiere Carmine fino alla tangenziale oltre la rotonda di valle Faul. Code chilometriche si sono formate soprattutto su viale Diaz.
La situazione sul fronte della viabilità è tornata alla normalità nel corso della giornata con l'alleggerimento della viabilità su viale Diaz. Nel frattempo i tecnici di Italgas hanno lavorato dalla notte e per risalire al guasto. In mattinata è stato accertato che "la dispersione di gas - come comunica un portavoce dell'azienda - è stata provocata da un'impresa terza, che durante lavori sulla rete elettrica, ha danneggiato una condotta del gas. I tecnici Italgas, intervenuti tempestivamente, hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area, bloccando la fuoriuscita di gas" e hanno lavorato per tutto il giorno per completare la riparazione definitiva nel più breve tempo possibile.
Presenti sul posto anche i vigili del fuoco che sono giunti per primi dopo la segnalazione di mercoledì sera di un forte odore di gas che proveniva dai tombini. Nella notte tra mercoledì e giovedì sono arrivati in loro supporto anche i colleghi del distaccamento di Tarquinia.
Presenti sul posto pure gli agenti della polizia locale che hanno presidiato l'area.