«Un’esposizione intensa, suggestiva e capace di restituire, attraverso immagini di straordinaria potenza visiva, le emozioni, il pathos e l’identità profonda che animano il trasporto della Macchina di Santa Rosa, a Viterbo». Così il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, in occasione della visita alla mostra fotografica “Gloria”, ospitata nella Sala Duce del Palazzo Ducale di Sassari. L’esposizione, patrocinata dal Sodalizio dei Facchini in collaborazione con la Rete delle Grandi Macchine a Spalla, raccoglie gli scatti del fotografo Costantino Idini, realizzati nel 2023. «Un bellissimo tributo – aggiunge il deputato viterbese – non solo agli uomini che ogni anno, con coraggio e dedizione, incarnano lo spirito della tradizione, ma anche a un’intera comunità che si riconosce in un rito collettivo dal fascino intatto, proclamato dall’Unesco Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Il lavoro di Idini, realizzato in occasione della ripresa del Trasporto dopo l’interruzione dovuta alla pandemia – prosegue Rotelli – rappresenta anche una testimonianza di rinascita e forza corale. Raccontare Santa Rosa oltre i confini viterbesi, come avviene con questa mostra a Sassari, significa rinsaldare il legame che unisce le città e i territori della Rete delle Grandi Macchine a Spalla, attraverso valori condivisi. Ringrazio Idini, gli organizzatori e il Sodalizio – conclude il presidente – per aver promosso questo importante momento culturale e identitario: è fondamentale continuare a sostenere iniziative capaci di parlare al cuore delle comunità e trasmettere la bellezza del nostro patrimonio immateriale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA