PHOTO
Nuovo blitz dei carabinieri contro lo spaccio nei boschi nei territori di Blera, Barbarano Romano e Ronciglione.
I controlli sono stati eseguiti dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Ronciglione con l’ausilio anche gli elicotteri di Roma Urbe e i colleghi del nucleo carabinieri forestali di Caprarola.
I militari del nucleo operativo e radiomobile di Ronciglione hanno individuato e smantellato un bivacco improvvisato in un’area boschiva tra Blera e Barbarano Romano dopo aver controllato alcuni acquirenti di sostanze stupefacenti, che sono stati segnalati alla prefettura.
Un altro accampamento, invece, è stato scoperto in un bosco di Ronciglione adiacente a una zona residenziale: l’area era monitorata da tempo dai carabinieri della compagnia di Ronciglione e del nucleo forestali di Caprarola. Il supporto del Nucleo Elicotteri di Roma Urbe, in questo caso, ha consentito di orientare dall’alto la ricognizione e la mappatura del territorio, individuando le aree di intervento e indirizzando l’attività sul campo.
In entrambi i casi va segnalata la collaborazione con il personale dei comuni interessati, che ha consentito di ripristinare le condizioni naturali del bosco rimuovendo e smaltendo quanto rinvenuto.
Un ulteriore significativo risultato è stato ottenuto dalla Stazione di Carbognano che ha arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti due uomini, un 23enne e un 43enne, entrambi di Roma.
Dopo averli fermati per un controllo stradale avendo notato che stavano consumando uno spinello, i carabinieri hanno perquisito la loro autovettura rinvenendo, nel vano porta oggetti, circa 100 grammi di hashish. Gli arresti sono stati convalidati dall’autorità giudiziaria di Viterbo e al conducente è stata, inoltre, ritirata la patente di guida.
Nel corso dei controlli del territorio congiunti tra gli equipaggi del Nucleo operativo e radiomobile di Ronciglione e le Stazioni di Caprarola e Monte Romano, due persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.
Inoltre, un giovane di 22 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente, mentre un 28enne è stato accusato di porto abusivo di armi, poiché nascondeva nell’auto due coltelli a serramanico e un tirapugni.