PHOTO
ALLUMIERE – Il Partito Democratico di Allumiere ha partecipato con convinzione all’assemblea organizzata dallo SPI-CGIL presso il Centro Sociale Anziani di Allumiere, un appuntamento molto partecipato e sentito, dedicato all’analisi della Legge di Bilancio 2026 e delle sue ricadute sul mondo del lavoro, sulle pensioni e sull’intero sistema sociale del Paese. Durante l’incontro, il Segretario regionale della CGIL, Natale Di Cola, ha illustrato con grande chiarezza come la strada intrapresa dal Governo rischi di peggiorare le condizioni di vita e di lavoro della maggioranza degli italiani, penalizzando lavoratori, pensionati, giovani e donne. «Una manovra – è stato sottolineato – che non affronta le vere priorità del Paese e che, al contrario, rischia di aumentare le disuguaglianze e indebolire i diritti sociali conquistati con anni di impegno sindacale e politico». Oltre al relatore, sono intervenuti Diego Nunzi, Ivano Tassarotti e Giuseppe Stefanini, quest’ultimo anche organizzatore dell’assemblea. In apertura ci sono stati i saluti di Brunella Franceschini, Francesca Scarin, Domenico Vittori e Giancarlo Decarli, che hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra forze politiche, sindacali, associative e cittadini per difendere i diritti e promuovere una società più giusta ed equa. Nel corso dell’incontro è stato lanciato un appello a partecipare numerosi alla manifestazione del 25 ottobre, per dire con forza “Stop al riarmo”. «Le risorse pubbliche – è stato ribadito – devono essere destinate ai bisogni reali delle persone e delle comunità, investendo in sanità pubblica, istruzione, non autosufficienza, politiche abitative e sociali». Dal PD di Allumiere spiegano poi: «Solo investendo in questi settori fondamentali potremo costruire un Paese più giusto, solidale e attento ai diritti di tutti. Ringraziamo lo SPI-CGIL per l’organizzazione e tutte le persone che ogni giorno si impegnano per tenere viva la partecipazione e la difesa dei valori democratici. Un sentito ringraziamento a Franco Appetecchi, presidente del Centro Sociale Anziani di Allumiere, per la cordiale ospitalità e per l’impegno costante nel promuovere momenti di incontro e confronto sul territorio”.



