È ripartita oggi - come da cronoprogramma - la circolazione ferroviaria sulla linea Orte - Viterbo, dove Rfi (gruppo Fs Italiane) ha ultimato le attività di sviluppo infrastrutturale e tecnologico iniziate lo scorso 1 luglio.

“I principali interventi, svolti in un periodo, come quello estivo in cui minore è la richiesta di mobilità e di conseguenza più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio - spiega l’azienda in una nota - hanno riguardato l’attrezzaggio Ertms (European rail traffic management system) della linea, il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni”.

Rfi spiega inoltre che “rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento, la tecnologia Ertms garantisce prestazioni più elevate, un contenimento dei costi di gestione e di manutenzione e un sensibile miglioramento della qualità del servizio e della regolarità della circolazione, in termini di affidabilità infrastrutturale e di gestione delle anormalità”.

I lavori hanno visto ogni giorno impegnati circa 50 tra operai e tecnici di Rfi e delle ditte appaltatrici. L’investimento relativo all’intero intervento di attrezzaggio tecnologico con il sistema Ertms sulla linea ha un valore complessivo di 80 milioni di euro.