SANTA MARINELLA - Si chiamava via Aurelia Antica, la strada dove si attestò a Santa Marinella la colonna Lamarmora, guidata dal marchese Dino Perrone Compagni, che stava per avviarsi alle porte di Roma per la famosa marcia su Roma nel 1922. Pochi sanno che Mussolini, prima di marciare su Roma, si fermò a Santa Marinella, alla testa della colonna del marchese Perrone Compagni. «Le truppe del re – spiega lo storico professor Spinelli - obbedendo agli ordini ricevuti, avevano bloccato i binari tra Civitavecchia e Santa Marinella, le linee telefoniche e telegrafiche erano interrotte e da Santa Marinella il marchese Compagni per mettersi in contatto col comando supremo di Perugia, spedì ai quadrumviri una pattuglia in motocicletta con questo messaggio “A quel tempo, a Santa Marinella, erano presenti circa 2.500 camicie nere e 6.700 a Civitavecchia, forze divise a causa del tempo orribile e per l’impossibilità di acquartierarle tutte a Santa Marinella. Mancava l’acqua, i viveri e i denari. La linea tra Civitavecchia e Santa Marinella era interrotta, occorreva trasbordare su un altro treno. Mussolini era a Milano, aveva rifiutato più volte di andare a Roma per consultazioni. In poche ore a Roma si passò dall’ipotesi Salandra alla soluzione Mussolini, il quale ostentava un atteggiamento di rifiuto ad ogni compromesso e il re fu costretto alla fine ad accettare la soluzione del governo Mussolini. Il duce, invece di salire sul treno speciale che gli venne messo a disposizione, scelse il viaggio più lento verso Roma. Pronunciò numerosi discorsi dal finestrino, scendendo poi alla stazione di Santa Marinella per passare in rivista le truppe. Mussolini arrivò a Roma dove, al Quirinale, pronunciò la frase famosa “Maestà vi porto l'Italia di Vittorio Veneto”. Le truppe fasciste entrano a Roma sfilando davanti al re. Tra le notizie poco note, c’è quella di un acceso scontro in parlamento tra De Gasperi e Mussolini, quando a un’interpellanza di De Gasperi il duce rispose testualmente “porterò il trattato di Santa Marinella».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Prima di marciare su Roma Mussolini fece tappa a S. Marinella
4 novembre, 2022 • 08:12