FIUMICINO - Il direttore della Quinta zona della Polaria di Fiumicino, Antonio Dell Greco, è stato promosso con l'incarico di Questore. Del Greco, 56 anni, sposato con due figli, 32 anni di servizio in polizia sulle spalle sovrintende la sicurezza negli aeroporti di Fiumicino, Ciampino, Pratica di Mare, Urbe, Alghero, Olbia, Cagliari e Perugia e dei porti di Civitavecchia, Cagliari ed Olbia. La decisione è stata presa mercoledì 26 maggio dal Consiglio di amministrazione per il personale della polizia di Stato in concomitanza con altre promozioni a questori in tutta
Italia di altri 38 dirigenti. "Posso dire di ritenermi soddisfatto per avere ottenuto un incarico così importante - ha spiegato a Fiumicino il neoquestore - è il massimo grado della carriera e ne sono davvero onorato". Dal 1978 in polizia, Del Greco è stato capo sezione della Sala operativa della Questura di Milano ed ha diretto poi a Roma varie sezioni, dalla "Buon costume", all'Antirapina fino alla Omicidi. Nel 1993 è arrivato alla Dia, per poi dirigere la Sala operativa della Questura di Roma, il Commissariato Trevi, Esposizione, Prati, la Divisione Anticrimine, fino, per ultimo, a ricoprire il ruolo di Capo del personale della Questura di Roma. E' considerato, per altro, un esperto in materia di delitti di mafia nazionale e internazionale, conparticolare riguardo alla mafia cinese. Brillanti i risultati ottenuti nello scalo romano, con l'arresto nelle ultime settimane di numerose bande di sudamericani e stranieri dell'est Europa che depredavano i bagagli dei passeggeri in partenza. Tra questi spiccano il borseggiatore sudamericano soprannominato "manolete" per la sua abilità nel riuscire a rubare borse e beauty case ai passeggeri in fila davanti ai check-in; nonché l'arresto di due bande di romani "pendolari" che depredavano i negozi duty-free dai quali sottraevano centinaia di profumi.
Polizia. Fiumicino, Antonio Del Greco promosso questore
2 novembre, 2011 • 11:53