PHOTO
Parto precipitoso a Orte: mamma e neonato salvati grazie alla prontezza dell'Ares 118. E' accaduto nella tarda mattinata di oggi, quando l'automedica dell'Ares 118 è stata allertata intorno alle 11,41 per il parto di una donna alla sua seconda gravidanza. Le contrazioni, inizialmente riferite ogni due minuti, si erano intensificate fino a presentarsi ogni minuto al momento dell'arrivo della squadra di soccorso.
Ad accorrere l’infermiere Tommaso Deiana e il medico Marco Mecarello che hanno immediatamente riconosciuto la gravità della situazione: la testa del nascituro era già visibile, c'erano abbondanti perdite di sangue e un giro di cordone ombelicale era intorno al collo del bambino, una condizione potenzialmente fatale per il piccolo che ha rischiato di soffocare.
Con grande prontezza e straordinaria professionalità, i due sanitari hanno liberato il collo del neonato e hanno assistito al parto avvenuto pochi minuti dopo. Grazie al loro intervento rapido e preciso, mamma e bambino hanno mantenuto parametri vitali stabili.
Poco dopo è giunta sul posto l'ambulanza Asl di Viterbo che ha trasportato entrambi al reparto di ostetricia dell'Ospedale Santa Rosa per i controlli di routine.
L'episodio si è concluso nel migliore dei modi grazie alla freddezza, alla competenza e al coordinamento impeccabile dell'equipe Ares 118, che ancora una volta ha dimostrato di saper gestire con efficacia anche le emergenze più delicate.