TARQUINIA - «Basta case abbandonate a Tarquinia in via dello Stadio abbiamo una palazzina abbandonata ormai da anni, facciamo in modo che quella palazzina venga terminata e si facciano delle case popolari». La richiesta arriva da Nicolò Parrino, segretario Pci Tarquinia, che lancia un appello all’amministrazione comunale. «L’amministrazione locale faccia come ha fatto Milano che ha approvato una norma che gli permette di requisire gli edifici inutilizzati da oltre cinque anni e destinarli a case popolari. - sottolinea Parrino - bisognerebbe creare un nuovo regolamento edilizio, che permetta al Comune di poter usufruire dell'immobile». «Tutto questo abbandono avviene quando alcune società edilizie falliscono lasciando i cantieri abbandonati. In particolare - aggiunge il segretario Pci - restano edifici di nuova costruzione che per varie ragioni, dopo alcuni anni non trovano una destinazione. Inizialmente, il Comune dovrà farsi carico per completare l’opera, chiedendo dei finanziamenti o attingendo ai piani del Pnrr. Questi interventi mirano a creare nuove opportunità economiche e sociali, capaci di migliorare la qualità della vita di diverse famiglie e di valorizzare il patrimonio paesaggistico del territorio. Il Comune potrà attribuire un uso pubblico al bene, come per esempio quello di case popolari. Il recupero di alloggi abbandonati, soprattutto se non ancora completati, può essere affrontato attraverso diverse strategie, tra cui la rigenerazione urbana. Il Comune deve mirare al recupero degli immobili dismessi, la chiave è il riuso di questi luoghi, che ha un’importanza innanzitutto ecologica, ma anche sociale. Il fenomeno riguarda sia la città sia le aree periferiche. In un Paese come il nostro, dove il suolo è stato fortemente consumato e dove lo spopolamento di molte zone è un problema, riusare, riqualificare e rigenerare ciò che esiste già diventa quindi importante.

©RIPRODUZIONE RISERVATA