LADISPOLI – Si svolgerà martedì 4 novembre alle 16:30, in biblioteca, la presentazione del libro "Naturalista di campagna. La vita di campagna nell'educazione dell'infanzia", di Riccardo Di Giuseppe. L'autore, educatore e divulgatore scientifico del territorio, è un caro amico della Peppino Impastato e da molti anni si occupa di didattica ambientale e divulgazione scientifica rivolta soprattutto alle scuole. Il saggio, edito da Edizioni Viale Carso Roma, affronta il tema dell’Outdoor Education: un approccio pedagogico che individua l’ambiente esterno, in particolare la campagna, quale spazio privilegiato per l’apprendimento. Attraverso racconti autobiografici l'autore  mostrerà quanto l'infanzia vissuta all’aria aperta, tra attività quotidiane, contatto diretto con la natura e racconti dei contadini, possa rappresentare una vera scuola di vita: un'educazione autentica, concreta e reale, oggi sempre più rara a causa del crescente isolamento tecnologico dei bambini, immersi in schermi di ogni tipo. L'autore parlerà del riconosciuto valore formativo delle attività all’aperto anche attraverso le teorie dei più noti padri fondatori dell'educazione, sia europea sia italiana, e anche di progetti concreti, come quella del “Diario del Giardino”, nel quale ci racconta le esperienze vissute in un ambiente educativo nel mezzo della natura, un giardino che diventa luogo di apprendimento interdisciplinare per bambini, ragazzi e famiglie. Il messaggio che emerge è chiaro: la campagna può essere un contesto educativo prezioso, una “terra di mezzo” tra città e natura selvaggia, dove i bambini possono osservare, sperimentare, crescere. Affinché ciò sia possibile è necessario però che il mondo agricolo sia sostenibile, orientato alla tutela del paesaggio e alla promozione dell’agrobiodiversità. Questo prezioso libro si rivolge a un pubblico ampio e variegato, a tutti coloro che vogliono conoscere l’educazione outdoor come strumento di crescita personale: educatori, insegnanti, pedagogisti, operatori delle fattorie didattiche e sociali, professionisti dell’agricoltura multifunzionale e delle aree protette, genitori che desiderano condividere con i propri figli esperienze formative nella natura. Dialogherà con l'autore Maria Pia Cedrini , affezionata amica della  biblioteca, volontaria del Gruppo NPL di Ladispoli, studiosa e scrittrice del territorio.
Prima e dopo la presentazione, Riccardo Di Giuseppe si intratterrà con il pubblico per rispondere alle curiosità e per il rituale firmacopie.