PHOTO
ALLUMIERE - “E’ stato un fine settimana all’insegna della partecipazione, della tradizione e del divertimento e abbiamo registrato un’ottima risposta di pubblico in entrambe le giornate”. Ad esprimersi csì la presidente della proloco di Allumiere, Maria Pinardi che, commenta il buon esito della due giorni che ha animato Allumiere e che, complice il clima mite e le irresistibili delizie enogastronomiche del territorio, ha visto il paese letteralmente preso d’assalto da cittadini, famiglie e visitatori.
“La festa - prosegue la presidente Maria Pinardi - è iniziata sabato e abbiamo registrato con piaccere un entusiasmo contagioso da parte dei più piccoli. Sono state consegnate oltre cento medaglie di partecipazione ai bambini che hanno preso parte alle varie prove, culminate domenica mattina in una bellissima caccia al tesoro che ha coinvolto cinque squadre da dieci partecipanti ciascuna. Un ringraziamento speciale a Cinzia e a tutto il GGP (Gruppo Giochi Popolari), Ottimamente riusciti i trekking organizzati dall’associazione il Cammino dell’Allume che ringraziamo, Un sentito ringraziamento a tutti i produttori e artigiani locali. Presente anche Alessandro Ansidoni di Slow Food. Momento clou della domenica è stato il “Palio dei giochi popolari”, una sfida tra le Contrade all’insegna del divertimento e dello spirito di squadra. A vincere questa seconda edizione è stata la Contrada Polveriera.
“Il nostro grazie alle Contrade che hanno partecipato - conclude la presidente Pinardi - grazie all’Associazione del Cavallo Tolfetano, alla Compagnia Teatrale Allumiere, ai poeti dell’Apa, al duo Marco e Alessandra e da tutti gli artisti che si sono alternati. Grazie all’associazione Country Food, coi suoi adorabili asini. Ringraziamo il sindaco per il costante supporto e la disponibilità e tutti i volontari della Pro Loco e del Gruppo Tamburini. Grazie di cuore a chi lavora dietro le quinte con impegno e passione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA