CERVETERI – Le farmacie comunali, insieme agli psicologi della rete “Psicologi in Farmacia”, avviano un nuovo ed importante servizio per la cittadinanza presso la farmacia comunale n.6 di via Fontana Morella 84: nasce lo sportello “Lo psicologo in farmacia”, attivo da domani 6 novembre, ogni giovedì dalle 12 alle 16, a costi calmierati per l’utenza. «Il nuovo servizio – dice la sindaca, Elena Gubetti – rappresenta un ulteriore passo nel percorso che vede la farmacia comunale sempre più prossima ai bisogni dei cittadini, punto di riferimento per prevenzione, ascolto e benessere della comunità». Per accedere allo sportello psicologico sarà necessario essersi precedentemente rivolti allo sportello d’ascolto, già operativo ogni lunedì dalle 16:30 alle 20, sempre presso la stessa struttura.

«Questo servizio – aggiunge il primo cittadino - rappresenta un passo significativo nel potenziamento delle attività della farmacia comunale 6, una realtà che sin dalla sua apertura abbiamo inteso non soltanto come un luogo dove acquistare farmaci, ma come uno spazio dove ricevere servizi di ogni natura. L’attivazione del servizio psicologico segue un altro importante sportello già operativo dallo scorso anno, ovvero quello dello sportello d’ascolto, che in più occasioni si è dimostrato di fondamentale utilità per la nostra collettività. A differenza dello sportello d’ascolto, lo sportello psicologico non è gratuito, ma avrà un costo estremamente calmierato per l’utenza». La farmacia comunale 6 è aperta dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30 e risponde al numero 0669401745. Il servizio sarà curato dall’associazione nazionale Psicologi in Farmacia con la professionalità della dottoressa Giulia Capuani. «Un ringraziamento – conclude la sindaca – va alla dottoressa Ilaria Sterpa, presidente del Collegio Sindacale pro-tempore incaricato alla gestione della Multiservizi Caerite, e a tutto il personale delle farmacie comunali di Cerveteri, che hanno dato seguito alla volontà dell’Amministrazione».