TARQUINIA - Un importante gesto di solidarietà e vicinanza alle donne arriva dall’associazione “Tarquinia in Rosa”, presieduta da Luciana Bui, che ha donato al reparto di Chirurgia senologica dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, diretta da Francesco Cavaliere, un ecografo di ultima generazione, destinato a migliorare la diagnosi e il monitoraggio delle pazienti affette da patologie mammarie. All’incontro, oltre ai rappresentanti dell’associazione e del reparto viterbese, hanno partecipato il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi, Bernadette Macchione per la direzione sanitaria ospedaliera, e il sindaco di Tarquinia, Francesco Sposetti. “La nuova apparecchiatura – commenta il direttore della Chirurgia senologica, Francesco Cavaliere - consentirà una maggiore precisione diagnostica e un monitoraggio più tempestivo delle pazienti, integrandosi con le moderne tecnologie già in uso nel reparto. Grazie a questa donazione, sarà possibile offrire un percorso diagnostico e terapeutico ancora più efficiente e di qualità”. L’associazione Tarquinia in Rosa, da anni impegnata nella promozione della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno, ha voluto così rafforzare il legame tra il volontariato e la sanità pubblica, offrendo un contributo concreto alla salute delle donne e sostenendo in modo concreto il lavoro del team di Chirurgia senologica, punto di riferimento per tutta la Tuscia. “Siamo profondamente grati all’associazione Tarquinia in Rosa per questo gesto di grande sensibilità e attenzione verso le donne e verso il nostro ospedale – afferma la direttrice sanitaria della Asl di Viterbo, Assunta De Luca –. Donazioni come questa, oltre che offrire un supporto tecnologico ai nostri servizi, sono anche portatrici di un messaggio di fiducia e di vicinanza che arriva direttamente, in questo caso, alle nostre cittadine assistite, oltre che al personale che ogni giorno si prende cura di loro.” «Questa donazione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra la comunità e il sistema sanitario – conclude il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi –. L’attenzione e la generosità di realtà come Tarquinia in Rosa ci ricordano quanto sia importante il sostegno del territorio per garantire servizi sempre più moderni, umani e vicini ai bisogni delle pazienti. È anche grazie a sinergie come questa che i nostri servizi possono crescere e offrire risposte di qualità a tutti i cittadini». ©RIPRODUZIONE RISERVATA