CERVETERI – Dopo la tregua in terra etrusca ripartono gli incendi. Uno piuttosto grande è scoppiato ieri pomeriggio in via Furbara-Sasso, nell’omonima frazione, e complice il vento ha preso vigore avvolgendo subito sterpaglie, recinzioni e campi agricoli. Sono subito arrivati sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Marina di Cerveteri con l'equipaggio della 26 A, pronti ad iniziare l'opera di spegnimento però non facile. Considerato il fronte di fuoco esteso si è reso necessario l'ausilio dei colleghi della sede di Bracciano, con l'equipaggio della 25 A e l'arrivo del Dos, il Direttore delle operazioni di spegnimento che ha fatto sorvolare l'elicottero per lanciare l'acqua dall'alto in modo da favorire le squadre di terra. Per rifornire le squadre di terra sono arrivate le autobotti da Civitavecchia, Ab17 e da Roma Eur Ab11. Il lavoro simbiotico delle squadre ha evitato il coinvolgimento di due abitazioni lambite dalle fiamme. La rapidità di esecuzione le ha preservate dal veloce avanzare del rogo che avrebbe potuto creare ingenti danni. Fortunatamente Non si sono registrati feriti. Sul posto anche tre moduli della Protezione civile comunale di Cerveteri. Anche nell’ultima estate appena finita sono stati numerosi gli incendi in città e in periferia, spesso innescati da piromani senza scrupoli, come più volte sostenuto sia dalla sindaca, Elena Gubetti che dalla stessa Protezione civile guidata da Renato Bisegni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA