PHOTO
ALLUMIERE - Un sabato sera di grande musica e intensa partecipazione ha animato l’Auditorium del Palazzo della Reverenda Camera Apostolica, dove il 15 novembre scorso alle ore 18.30 si è tenuto l’atteso concerto che ha visto protagonisti il M° Alessandra Torchiani al pianoforte e il M° Riccardo Piccirilli al violino promosso dall’associazione Amici della Musica di Allumiere col patrocinio del comune di Allumiere. L’esibizione ha offerto un viaggio nella raffinata tradizione della musica da camera, valorizzando la profonda intesa artistica tra i due musicisti. Il programma, selezionato con cura per esaltare il dialogo tra le sonorità calde del violino e quelle cristalline del pianoforte, ha catturato l’attenzione del pubblico sin dalle prime note.
I musicisti hanno spaziato da L. van Beethoven: sonata per violino e pianoforte n. 5 in Fa maggiore “La Primavera” passando per J. Brahms sonata per violino e pianoforte n. 1 in Sol maggiore “Regenlied” e a seguire C. Debussy onata in Sol minore per violino e pianoforte fino a P. de Sarasate “Zigeunerweisen” op. 20. Torchiani e Piccirilli hanno saputo combinare tecnica impeccabile, espressività e passione interpretativa, restituendo queste pagine immortali con una sensibilità capace di coinvolgere anche i meno esperti. Gli applausi convinti al termine di ogni brano e la standing ovation finale hanno sottolineato l’apprezzamento dei presenti per una performance di assoluto livello. Il concerto, inserito nel calendario culturale autunnale della città, ha confermato l’Auditorium come luogo privilegiato per eventi musicali di prestigio, capaci di offrire momenti di condivisione e arricchimento culturale alla comunità. Una serata elegante, intensa e appassionante: la migliore dimostrazione di quanto la musica dal vivo continui a rappresentare un linguaggio universale, in grado di unire, emozionare e lasciare un segno nel cuore di chi ascolta.
©RIPRODUIONE RISERVATA



