CIVITAVECCHIA – Dopo settimane di segnalazioni, pericoli sfiorati e inseguimenti andati a vuoto, è stato finalmente fermato il giovane che da tempo seminava il panico per le strade di Civitavecchia in sella al suo scooter nero opaco. Un ragazzo appena maggiorenne, già noto alle forze dell’ordine, si è reso protagonista di una lunga serie di condotte pericolose: impennate, accelerate improvvise, manovre azzardate tra le auto, incurante della presenza di pedoni, anziani e bambini. Numerose le segnalazioni da parte dei cittadini preoccupati, esasperati da un comportamento che ha messo a rischio l’incolumità pubblica in più occasioni, sia in centro che in periferia. Il giovane, che circolava su uno scooter di grossa cilindrata intestato alla madre, era già riuscito a sfuggire a controlli della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. Ma stavolta non è andata così.

L’ultimo episodio si è verificato nei pressi del Tribunale. Notato da una pattuglia della Polizia, gli agenti hanno tentato di fermarlo, ma lui ha ignorato l’alt e si è dato alla fuga, imboccando la Braccianese Claudia a tutta velocità. Durante la corsa ha effettuato sorpassi pericolosi, tagliato la strada a un’auto e messo in pericolo più di un automobilista. Ne è nato un inseguimento, tra sirene spiegate e lampeggianti, protrattosi per diversi chilometri fino a quando gli agenti del Commissariato non sono riusciti a bloccarlo. Alla guida senza patente – mai conseguita – e con un mezzo non revisionato, il giovane dovrà ora fare i conti con pesanti conseguenze. A suo carico sanzioni per diverse migliaia di euro; dovrà anche rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. Ma non finisce qui: la Polizia ha contestato anche alla madre l’incauto affidamento del motociclo, aggravando ulteriormente la posizione della famiglia. Una vicenda che riaccende i riflettori sul tema della sicurezza stradale e sul ruolo delle famiglie nella prevenzione di comportamenti irresponsabili da parte dei più giovani. Intanto, a Civitavecchia, si tira un sospiro di sollievo: il “centauro del caos” non sfreccerà più per le vie della città.

©RIPRODUZIONE RISERVATA