ALLUMIERE - Una serata speciale, carica di emozione, sorrisi e riconoscenza. L’ex presidente dell’associazione “Gay Friendly” Manolo Peris, civitavecchiese d’origine ma allumierasco d’adozione, ha festeggiato i suoi 40 anni a Villa Alessandra, circondato dall’affetto di amici, parenti, colleghi e volti noti del territorio.
Peris è molto apprezzata in tutto il comprensorio, sia come gestore della celebre “Taberna delle Contrade”, ma soprattutto per il suo impegno civile e sociale nelle battaglie contro ogni forma di discriminazione.
Da sempre attivo nella promozione dei diritti e della cultura dell’inclusione il suo percorso lo ha reso un punto di riferimento per diverse generazioni.
“È stata una festa davvero riuscita – ha dichiarato Peris commosso – il cui ricordo mi accompagnerà per sempre. Ringrazio tutti per la loro presenza e l’affetto dimostrato”. Tra i presenti, oltre a tanti amici e familiari, anche la deputata Marietta Tidei, l’avv. Pietro Insolera, rappresentanti del partito “Italia Viva”, e numerose realtà artistiche e associative locali. Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Peris alla sua “splendida mamma Roberta”, da sempre al suo fianco, ma anche agli artisti di strada, ai performer Aurora Morra e Giordano Testa, alla scuola di danza “Sweet Face” guidata da Emanuela Cecconello e Antonio Ciurrasco, e a Nocchia per l’allestimento. L’atmosfera, calda e coinvolgente, ha restituito lo spirito che da sempre accompagna Manolo Peris: inclusivo, generoso, festoso. La comunità ha risposto con entusiasmo, rendendo omaggio a un protagonista della vita sociale e culturale locale, in un compleanno che è stato un abbraccio collettivo a chi da anni si spende per gli altri, con il sorriso sulle labbra e la determinazione nel cuore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA