LADISPOLI – “Essere giovani oggi”. È l’iniziativa fortemente voluta da Riccardo Rosolino, consigliere comunale delegato alla Politiche giovanili, curata e seguita da Anna Maria Rospo, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del progetto. Il percorso è volto ad aiutare i ragazzi a comprendere meglio le relazioni interpersonali e apprendere l'impiego di quelle abilità pratiche che consentono di vivere una vita più soddisfacente e significativa. Gli incontri hanno una finalità: aiutare a risolvere i numerosi e complessi problemi di relazione e di comunicazione che insorgono quotidianamente nei rapporti con i compagni, con i docenti e nel contesto familiare. Previsti otto incontri totali, di cui quattro con esperti in specifici campi, i quali affronteranno il proprio tema con stretto riferimento all’età adolescenziale. Si parte il 29 novembre con Francesco Cordeschi, personal trainer e imprenditore nel settore del fitness e del wellness. Previsto il 20 dicembre l’incontro con una delegazione della Polizia di Stato per un focus sul corretto utilizzo dei social network e sui problemi che potrebbero derivare da un utilizzo sbagliato della rete. Per il 17 gennaio 2026 si presenterà ai giovani la dott.ssa Cristiana Laconi, biologa e nutrizionista, esperta in educazione alimentare e piani nutrizionali personalizzati. Infine, il 7 febbraio 2026 il confronto sarà con la dottoressa Rossella Chiera, neuropsichiatra infantile. «Il corso - spiega la dottoressa Rospo - prevede una forma di apprendimento attivo e impegna i giovani nella diretta esperienza dei concetti e delle abilità insegnate. Offre molti contenuti nuovi e stimolanti, facilita la condivisione di esperienze e l'espressione di idee, dubbi e problemi». «In questa seconda fase del progetto, in continuità con quanto già svolto nel 2024 – spiega Rosolino - torneremo ad affrontare temi sensibili per le nuove generazioni e lo faremo supportati da esperti di diversi settori, oltre che dalla preziosa collaborazione della dott.ssa Rospo che ringrazio di cuore. L’amministrazione Grando continua ad essere vicina ai nostri giovani e a investire nella loro formazione, in modo tale che possano avere gli strumenti necessari per affrontare argomenti di grande importanza nella fase della loro crescita, della loro adolescenza in particolare. Un ringraziamento particolare per il sostegno al Sindaco Alessandro Grando e a tutta l’Amministrazione, da sempre vicina ai giovani. Proseguiremo su questo percorso, continuando ad assicurare a ragazze e ragazzi sostengo, supporto, ascolto».