CIVITAVECCHIA – Da ieri anche una squadra di volontari della Protezione Civile di Civitavecchia è in Campania per fronteggiare il vasto incendio boschivo che sta colpendo il Vesuvio. Il gruppo, composto da cinque operatori – tre specializzati in antincendio boschivo, uno in telecomunicazioni e uno pilota di droni – è guidato dal coordinatore dell’Unità di Crisi, Valentino Arillo.

«Abbiamo raggiunto il Vesuvio insieme alla colonna mobile nazionale VAB Italia – spiega Arillo – è previsto un cambio sul posto ogni due giorni, con squadre provenienti da tutta Italia. Dal Lazio, e in particolare da Civitavecchia, saranno impiegati complessivamente 15 volontari specializzati».

Tra i mezzi inviati a Terzigno (Napoli) figura anche una Sala Operativa Mobile del VAB Lazio, dotata di telecomunicazioni satellitari, capace di garantire collegamenti diretti con il Centro Operativo Comunale di Ottaviano e con i comuni limitrofi. Uno strumento strategico per coordinare interventi e risorse, soprattutto in contesti in cui le linee di comunicazione tradizionali risultano compromesse. Il lavoro dei volontari di Civitavecchia si inserisce in un’operazione più ampia della Regione Lazio, che ha mobilitato diverse squadre per supportare la Protezione Civile della Campania. In prima linea i volontari mettono a disposizione esperienza, competenze e spirito di servizio.