Lo scorso fine settimana la polizia di Stato ha effettuato mirati controlli nei confronti di quattro discoteche del litorale viterbese. Le attività sono state svolte dagli agenti della polizia amministrativa e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Tarquinia con l'obiettivo di verificare, in particolare, le vie di esodo, il rispetto della normativa riguardante la capienza massima consentita, la regolarità da parte degli addetti per i servizi di controllo, la normativa sul rischio da assunzione di alcolici e il divieto di vendita di alcool ai minorenni.

In tale contesto è stato accertato il mancato rispetto da parte di un'agenzia della normativa che prevede l'impiego di un numero congruo di addetti, regolarmente iscritti all'albo prefettizio, per garantire i servizi necessari e obbligatori per la tutela delle attività di intrattenimento.

Tali controlli, infatti, hanno permesso di accertare l'impiego da parte di una di queste agenzie di un numero esiguo di addetti ai servizi di controllo a fronte di uno sproporzionato numero di personale di supporto non compiutamente addestrato per le incombenze specifiche di questa peculiare tipologia di impiego.

Continueranno anche nei prossimi giorni i controlli amministrativi ai locali ed esercizi pubblici, con particolare riferimento a quelli operanti nell'intrattenimento nelle aree maggiormente frequentate in questo periodo estivo, finalizzati a verificare sia il rispetto delle prescrizioni di legge che la regolarità dell'attività svolta dal personale addetto ai servizi di controllo.