CIVITAVECCHIA - Acea respinge i primi ricorsi dei cittadini che si erano opposti al distacco dei contatori. È la segnalazione di un cittadino che si è visto recapitare la comunicazione di pagamento per il riallaccio. Una problematica evidenziata anche dal sindaco Ernesto Tedesco già da diversi giorni. «Quali sono i criteri utilizzati da Acea per accettare o respingere i ricorsi? Mentre per alcuni è stato accettato, altri si sono visti respingere il ricorso. Ma - ha spiegato il cittadino - le motivazioni sono le stesse per tutti». Secondo quanto spiegato dall’utente il reclamo si riferiva al fatto di non aver ricevuto alcuna comunicazione in merito ai crediti della spa capitolina. «Non ho ricevuto avvisi - ha continuato - o bollette e Acea era perfettamente consapevole dei disservizi postali di quel periodo, quindi mi chiedo per quale motivo e con che criterio sia stato scelto chi dovrà pagare per riallacciare il contatore e chi no». Una vicenda che non era andata giù al Sindaco che ne aveva parlato anche con l’amministratore della spa capitolina nel corso di un incontro a Roma la scorsa settimana. «La modalità utilizzata fi nora - spiegava Tedesco - per il recupero dei crediti ha portato molti cittadini a scoprire senza alcun preavviso il distacco della propria utenza». Una battaglia sposata dall’amministrazione. Ora però il cittadino si trova a dover pagare per riallacciare il contatore dell’acqua un bene, come sottolineato più volte dallo stesso Sindaco, primario e che non dovrebbe mancare, specie se l’utente non viene avvisato dei problemi e delle morosità.