PHOTO
S. MARINELLA – «La situazione della Cocciniglia Tartaruga sul nostro territorio è sotto controllo vigile del Comune e della Regione Lazio”. A dirlo è il sindaco Pietro Tidei in risposta alla riunione fatta dal Paese che Vorrei a Santa Severa su questa vicenda. “Ma è anche la valutazione eseguita dall’agente fitosanitario inviato dalla Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia E Pesca, Foreste Area Servizio Fitosanitario Regionale – prosegue il sindaco - su insistente richiesta da parte di Ricci agli uffici regionali, la Santa Marinella Servizi è riuscita ad ottenere in tempi brevi il sopralluogo congiunto tra l’agente del servizio fitosanitario, lo stesso direttore della SMS ed il responsabile degli addetti del verde, presso le alberature segnalate. La relazione ha stabilito che la zona valutata è infetta, ma con una situazione di alberature pubbliche in generale meno grave rispetto ad altri Comuni. Dalla verifica sono risultati infettati da Toumeyella Parvicornis gli alberi presenti in Piazza Roma, dove sono stati monitorati 13 pini di bordo strada e verde pubblico. Il loro controllo ha verificato l’effettiva presenza del parassita, con osservazione di aghi ingialliti e presenza di melata e fumaggine, le piante appaiono ancora vitali per cui devono essere applicate le misure di eradicazione e contenimento. Controlli anche in Piazza Pyrgi e Via degli Etruschi, dove gli alberi monitorati sono stati dieci pini di bordo strada e verde pubblico. Anche in questo caso il loro controllo ha verificato l'effettiva presenza del parassita, ma le piante appaiono ancora vitali per cui devono essere applicate le misure di eradicazione e contenimento. Dal sopralluogo eseguito in Via Giunone Lucina, dove sono stati monitorati cinque pini di bordo strada e verde pubblico, è stata verificata l'effettiva presenza del parassita, per cui devono essere applicate le misure di eradicazione e contenimento. Non si evidenziano sintomi di infestazione del parassita nelle alberature in Via Olimpo, presso la Scuola Vignacce in Via Calabria e presso il Parco Maiorca in Via Aurelio Saffi. Come, prevede la procedura, gli uffici della Santa Marinella Sevizi stanno procedendo all’affidamento dei trattamenti obbligatori per le piante infestate e delle cure endoterapiche per la prevenzione degli alberi in salute”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA