TOLFA - L’artista tolfetana Simona Sarti ancora una volta protagonista di una importante mostra. Martedì 23 settembre, alle ore 17, presso la sede dell’assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti verrà inaugurata la sezione “Alimentazione” della mostra “Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo”, alla presenza dell’assessora Sabrina Alfonsi e delle ideatrici del progetto Alessandra Degni e Simona Sarti. L’iniziativa, nata in occasione dell’80° anniversario della fondazione della FAO, si propone come un grande progetto artistico e culturale volto a stimolare riflessioni profonde sul tema del cibo e del suo valore universale. Il progetto affronta una delle questioni cruciali del nostro tempo: la carenza di cibo, che ancora oggi provoca vittime in molte aree del mondo. La mostra invita lo spettatore a riflettere su quanto l’alimentazione sia un atto fondamentale di rispetto verso la natura e verso noi stessi. Il cibo è strumento di conoscenza, di incontro tra culture, di trasmissione di tradizioni e di creazione di legami significativi. Nutrire significa non soltanto alimentare il corpo, ma anche custodire l’ambiente, coltivare la salute e sostenere le comunità. Realizzata in collaborazione con l’associazione Culturale Arte Altra l’esposizione avrà durata annuale e si articolerà in un percorso di quattro sezioni tematiche: Coltivazione – La cultura dei popoli di appartenenza; alimentazione; conservazione e scarti e spreco. Le opere saranno collocate sia all’interno degli uffici dell’assessorato, sia negli spazi esterni, trasformando l’ambiente in un vero e proprio itinerario di arte pubblica e civile. La sezione che si inaugura il 23 settembre resterà visitabile fino al 21 dicembre e vede protagonisti numerosi artisti italiani e internazionali, ciascuno con la propria sensibilità e linguaggio espressivo: Silvia Agostini, Isabella Angelini, Mauro Bianchi, Aurelio Cannatà, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Nicolay Deliyanev, Filippo De Luca, DESART2 (Alessandra Degni – Simona Sarti), Anna Di Fusco, Antonio Esposito, Aly Baba Faye, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Metello Iacobini, Silvana Leonardi, Federica Lesti, Brunella Martucci, Luisa Mazzullo, Francesco Patané, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Lucia Sapienza, Ginevra Diletta Tonini Masella, Vokiana. “Cibo condito ad Arte” è una mostra che trasforma l’arte in strumento di consapevolezza e dialogo per connettere cittadini, istituzioni e comunità in un percorso che unisce estetica, etica e responsabilità sociale.