PHOTO
CERVETERI – Rendere la tecnologia un alleato e non un ostacolo, accompagnando anche chi ha meno dimestichezza nel mondo dei servizi online. È con questo spirito che hanno preso ufficialmente servizio i facilitatori digitali al centro anziani di Cerveteri, Cerenova e Valcanneto. Figure qualificate e competenti, pronte a offrire un supporto gratuito e aperto a tutti, senza distinzioni di età, per semplificare la vita digitale quotidiana e facilitare l’accesso a strumenti ormai imprescindibili come Spid e Carta d’Identità Elettronica. Non si tratta solo di aiutare nella creazione di account, ma anche di fornire risposte e soluzioni a eventuali problemi legati a piattaforme nazionali e servizi comunali. Un aiuto prezioso, soprattutto per quella parte di popolazione meno avvezza a usare smartphone, computer e procedure digitali, ma che sempre più spesso è chiamata a farlo per gestire pratiche e incombenze amministrative. «Vogliamo garantire a tutti la possibilità di accedere ai servizi – spiega la sindaca, Elena Gubetti - mettiamo a disposizione della comunità una figura affidabile capace di seguire passo passo ogni pratica che richieda l’identità digitale, dall’iscrizione alla mensa o al trasporto scolastico, all’accesso ai servizi della biblioteca, fino ai cambi di residenza e ad altre richieste amministrative». Sportelli, attivi dal lunedì al sabato sia la mattina che il pomeriggio. L’obiettivo è chiaro: non lasciare indietro nessuno, trasformando la rivoluzione digitale in un’opportunità e non in una barriera. Un ponte concreto verso un futuro in cui la tecnologia diventa strumento di inclusione e partecipazione. L’EVENTO
Oggi pomeriggio, alle ore 17, il centro per la Terza età di via dei Bastioni a Cerveteri vivrà un pomeriggio speciale organizzato dalla Aps “Mai Soli”: una versione locale e conviviale di Affari Tuoi, il celebre gioco televisivo di Rai Uno condotto da Stefano De Martino. A guidare i partecipanti tra pacchi, numeri e sorprese non ci sarà il presentatore partenopeo, ma un volto ben noto in città, Dario Quarino, pronto a intrattenere con simpatia e a “scavicchiare” i pacchi, come nella migliore tradizione del programma. In palio, tanti premi e gadget, ma soprattutto la possibilità di trascorrere insieme un pomeriggio di risate e spensieratezza. L’iniziativa ha ricevuto anche i complimenti della consigliera comunale Arianna Mensurati, da sempre vicina alle attività dei Centri Anziani. «Anche in piena estate Mai Soli Cerveteri non interrompe le proprie attività – ha sottolineato –. Sarà un’occasione per divertirsi, socializzare e sentirsi parte di una comunità. Ringrazio gli organizzatori per la fantasia e la passione con cui animano la vita dei nostri centri, e auguro a tutti buon gioco e buon divertimento».
©RIPRODUZIONE RISERVATA