PHOTO
ALLUMIERE - Una giornata all’insegna della crescita, della consapevolezza e del divertimento. Venerdì 22 novembre, la biblioteca di Allumiere organizza due appuntamenti speciali rivolti ai bambini e alle bambine, in occasione di due ricorrenze di grande valore educativo: la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e la Giornata Mondiale degli Alberi. L’iniziativa mira a promuovere attenzione ai temi dell’ambiente, della partecipazione e del benessere dei più giovani, con letture animate e laboratori creativi per le diverse fasce d’età. Gli eventi saranno due, ma uno unico sarà il messaggio: crescere con consapevolezza. Alle ore 15:30 ci sarà l’imperdibile laboratorio “Coltiviamo il sapere” per i bambini dai 3 ai 5 anni: un percorso sensoriale e narrativo che aiuta a scoprire la natura, a prendersi cura di ciò che cresce, a comprendere l’importanza degli alberi per il futuro del pianeta e della comunità. Alle ore 17:30, invece, la biblioteca ospiterà il laboratorio “Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini/e”, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Attraverso letture e attività tematiche, i piccoli partecipanti saranno guidati alla scoperta dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU del 1989: diritto all’istruzione, al gioco, alla salute, all’uguaglianza, alla protezione e all’ascolto della propria voce. Saranno due momenti diversi, ma complementari pensati per valorizzare curiosità, creatività e senso civico fin dai primi anni di vita. I posti sono limitati: è consigliata la prenotazione telefonando allo 0766 96354 (dalle 9 alle 13) oppure scrivendo all’indirizzo biblioteca@comune.allumiere.rm.it. L’appuntamento è nella Sala Ragazzi della biblioteca comunale di Allumiere per trascorrere insieme un pomeriggio che unisce natura e diritti, gioco e conoscenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



