PHOTO
LADISPOLI – Sono stati filmati mentre demolivano le staccionate per i consueti falò notturni. Non si parla d’altro in questi giorni che di sicurezza sul litorale ma stavolta l’atto vandalico è stato ripreso dalle telecamere nascoste. L’episodio è stato denunciato dal responsabile della riserva naturale, Corrado Battisti, che ha reso noto come gli impianti di sorveglianza abbiano ripreso l’intera scena, permettendo di identificare chiaramente i volti dei responsabili. E la reazione dello stesso gestore della palude non si è fatta attendere. «Venite a riparare i danni che avete causato alla collettività – ha dichiarato Battisti – saremo clementi con voi, altrimenti prenderemo le vie legali. Sono stati smantellati almeno 15 pali di legno». Un appello lanciato anche alle rispettive famiglie visto che si tratterebbe di minorenni. «La Palude di Torre Flavia – ricorda Battisti - è un’area protetta di rilevanza naturalistica, frequentata ogni anno da visitatori, scolaresche e studiosi. Un patrimonio che appartiene a tutti e deve essere rispettato. Vinciamo noi, vince la società civile, i teppisti perdono sempre. Li aspettiamo per riparare i danni con noi, è una banda di ragazzi. Mi auguro che ci aiutino a ricostruire tutto con tanti volontari, molti dei quali già rimessi a posto». Da oggi l’oasi protetta è blindata. «Tutte le forze dell’ordine saranno in campo via terra e via mare – assicura Battisti – quest’anno non entrerà nemmeno un moscerino sulla spiaggia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA