PHOTO
CIVITAVECCHIA – Il comune di Civitavecchia ha pubblicato l’Avviso per l’assegnazione dei voucher natalizi destinati a persone e nuclei familiari in condizioni di disagio economico e sociale. La misura, approvata con determinazione dirigenziale 4939 del 28 ottobre 2025, prevede un contributo economico da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità nel periodo delle festività.
I voucher avranno un valore differenziato in base alla composizione del nucleo familiare: 50 euro per i single, 100 euro per i nuclei fino a due persone e 200 euro per le famiglie composte da tre o più componenti. L’accesso al beneficio sarà determinato dalla situazione economica del nucleo, sulla base dell’ISEE ordinario o corrente in corso di validità riferito al 2025. Potranno presentare domanda anche cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, purché residenti a Civitavecchia e in possesso di un permesso di soggiorno valido.
La misura è destinata in via prioritaria a coloro che risultano privi di forme di sostentamento o che non percepiscono altri contributi pubblici. Potranno comunque presentare richiesta, se in possesso dei requisiti previsti, anche i beneficiari di altre misure di sostegno economico come l’Assegno di Inclusione, la Carta “Dedicata a te” o contributi per il pagamento dell’affitto. In questi casi il contributo sarà concesso solo in presenza di fondi disponibili. Le graduatorie saranno formulate secondo i criteri riportati nell’Avviso pubblico e la domanda potrà essere presentata da un solo componente del nucleo.
Le richieste potranno essere inviate esclusivamente online dalle ore 8.00 del 3 novembre alle ore 13.00 del 18 novembre 2025 attraverso il portale dedicato, raggiungibile anche dal sito istituzionale del Comune. Per accedere sarà necessario essere in possesso di SPID o Carta d’Identità Elettronica. I voucher saranno spendibili presso gli esercizi commerciali convenzionati, tramite la presentazione della tessera sanitaria del beneficiario.
«Vogliamo garantire un aiuto concreto alle famiglie che stanno affrontando un periodo di difficoltà, soprattutto durante le festività in cui il peso delle spese può farsi sentire ancora di più. Nessuno deve sentirsi lasciato solo: questo contributo è un segnale di vicinanza e di attenzione verso chi ha più bisogno», dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali.
Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi al PUA dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle 14, al numero 334 6195660, oppure all’Ufficio Servizi Sociali il martedì dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 9 alle 13 al numero 0766 590792.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



