CIVITAVECCHIA – Dopo il caos dello scorso anno, il Pincio ci riprova e, con largo anticipo, dà il via ai voucher natalizi 2025 per i nuclei in difficoltà.

La Giunta ha approvato la delibera che istituisce un fondo da 100mila euro - 60mila già a bilancio, altri 40mila con variazione PEG - destinato all’acquisto di generi di prima necessità negli esercizi aderenti. L’obiettivo è prevenire ritardi e disguidi, garantendo tempi chiari a famiglie e commercianti.

Gli importi sono graduati per composizione familiare: 50 euro per nuclei di 1 componente, 100 euro per 2, 200 euro per 3 o più. Il contributo sarà accreditato sulla tessera sanitaria del richiedente per limitarne l’uso a beni essenziali.

Tra i requisiti: residenza a Civitavecchia, ISEE 2025 entro soglie differenziate per numero di componenti (da 6.000 euro per i single fino a 25.500 euro oltre gli otto componenti) e, per i cittadini extra-UE, permesso di soggiorno valido. Una sola domanda per nucleo familiare.

Prevista una priorità per chi non percepisce altri sostegni pubblici; i beneficiari di misure alternative finiranno in graduatoria di riserva e saranno esclusi se le risorse non basteranno. In graduatoria peseranno anche numero di componenti e presenza di minori; a parità di condizioni prevarrà l’ISEE più basso.

Le modalità operative arriveranno con un avviso pubblico dedicato. «L’erogazione dei “buoni spesa” - si legge nell’atto - rappresenta un valido ed efficace strumento in quanto consente l’acquisto di generi di prima necessità presso gli esercizi commerciali aderenti e situati nel Comune di Civitavecchia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA