CIVITAVECCHIA – Nessun passo indietro: la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo da 264.614 euro per la valorizzazione e messa in sicurezza del parcheggio di via Pecorelli, confermando nei fatti la linea annunciata dal sindaco Piendibene. L’intervento prevede la completa trasformazione dell’area adiacente al Tribunale in un parcheggio a pagamento con sbarra automatica all’ingresso, 180 posti auto, 25 per le moto, un sistema di telecamere e cassa automatica per il pagamento.

Il progetto, approvato ieri, prevede una durata lavori di 60 giorni naturali e consecutivi. L’importo dei lavori base d’asta è di 190.427 euro, a cui si aggiungono 74.186 euro tra oneri, Iva, arredi urbani, sicurezza, imprevisti e spese tecniche, per un totale di 264.614 euro e inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027. Non è tuttavia specificato, né nella delibera né negli atti progettuali, se il pagamento della sosta sarà attivo tutti i giorni o solo nei feriali, né come verranno gestite le fasce orarie o eventuali esenzioni.

E mentre il Comune tira dritto, crescono le preoccupazioni, in primis per le ricadute sullo Chalet del Tribunale. «Siamo preoccupati – commenta Alessandro Di Raimondo, titolare dell’attività bar – non solo per il nostro futuro, ma per i dipendenti, che sono la mia priorità. Il progetto prevede solo 4 o 5 stalli liberi davanti al locale, ma sarà difficile controllarne l’uso. Avremmo auspicato almeno cinque metri in più di spazio fino alle scale del Tribunale, anche per preservare il murales di Falcone e Borsellino che abbiamo commissionato noi. Così com’è, temiamo disagi sia per le manovre interne, che per la viabilità circostante, soprattutto in via dell’Immacolata dove già insistono i licei. La gente andrà a cercare parcheggio altrove, congestionando ancora di più il quartiere».

Restano diversi nodi irrisolti. Da dove partiranno gli autobus per gite e scolaresche che attualmente partono dal piazzale? Quando avverrà, così come spiegato in consiglio dallo stesso Sindaco, lo “switch” tra i parcheggi a pagamento del centro, che diventeranno bianchi per i residenti e sostituiti da questi al tribunale? L’amministrazione punta infatti sulla creazione della nuova ZTL e il parcheggio di via Pecorelli dovrebbe diventare un punto di approdo strategico per chi non potrà più sostare in centro. Nonostante la raccolta firme abbia superato le 1200 sottoscrizioni, nonostante un incontro della scorsa settimana che sembrava avesse aperto ad un confronto e dialogo, con l’apertura da parte del Pincio ad accogliere una proposta progettuale da parte dello stesso Chalet del Tribunale, oggi l’amministrazione conferma di voler andare avanti decisa.