di FRANCESCO SCIALACQUA



LADISPOLI - Non solo 70.000 euro l’anno per differenziare i rifiuti, ma altri 30.000 per l’ampliamento dell’orario di apertura del cimitero.

Sale quindi a 100.000 euro l’anno l’importo che il comune di Ladispoli paga alla Sara 94 Srl, società che gestisce il cimitero di Ladispoli. 

Un importo notevole considerando che la cifra rappresenta soltanto l’aumento rispetto all’importo pattuito con l’accordo in piedi dal 2005.

Il comune ha infatti stanziato anche per l’anno 2017  circa 30.000 euro più iva per coprire l’ampliamento dell’orario di apertura del cimitero. 

Un importo decisamente alto.

Non è del tutto possibile quantificare il lavoro in più che comporta l’ampliamento dell’orario. 

Nella determinazione infatti non è riportato in quanto consiste questo ampliamento orario giornaliero. Sta di fatto che l’importo suddiviso mensilmente corrisponde a circa 2500 euro, pari a quasi due stipendi. 

Possibile quindi che siano state assunte due persone per ottemperare all’allungamento dell’orario di apertura del cimitero?

Lo stesso calcolo lo avevamo fatto considerando l’aumento di 70.000 euro del canone annuale per la differenziazione dei rifiuti. Un importo che diviso per dodici mensilità sfiora le 6.000 . 

 Parliamo di una cifra che potrebbe bastare per coprire ulteriori tre o quattro posti di lavoro. 

Ma sono effettivamente impiegate tre ulteriori persone per fare la raccolta differenziata nel cimitero o l’importo ricade sulla stessa forza lavoro?

Le cifre appaiono sovradimensionate rispetto all’impegno effettivo che comporta l’ampliamento dell’orario da un lato e la differenziazione del rifiuto dall’altro. 

Su questo secondo servizio poi è del tutto anacronistico che alla ditta venga riconosciuta una cifra così alta per differenziare i rifiuti, obbligo che dovrebbe ricadere solamente sulla Sara 94 Srl in virtù del fatto che questa non può opporsi dall’adeguarsi alla differenziazione dei rifiuti. Emerge poi in maniera singolare che nonostante la società sia rimborsata per tutto, i costi cimiteriali a Ladispoli sono più alti di quelli dei comuni limitrofi. Ne è caso lampante il confronto con la vicina Cerveteri, che si può fare addirittura a parità di gestore. Il comune cerite infatti starebbe valutando un project financing con la stessa Sara94 Srl per la realizzazione di un nuovo cimitero in zona Due Casette. Nonostante l’accordo comprenda sia la differenziazione dei rifiuti che la copertura dell’intero orario di apertura, i costi per loculi e servizi prospettato nell’accordo del Project sono più bassi rispetto a quelli ladispolani, dove il comune riconosce ulteriori 100.000 euro alla società. 

In un periodo in cui non ci sono soldi nemmeno per tappare le buche si scopre invece che cifre dell’ordine delle centinaia di migliaia di euro in alcuni casi si trovano senza troppa difficoltà.