PHOTO
Sesta edizione di “A cena insieme…”, si mangia per la solidarietà. Torna l'evento organizzato da “Viterbo con amore” in collaborazione con l'associazione culturale “La Rosa” e il comitato festeggiamenti di Santa Barbara. Per tre giorni, il 5, 6 e 7 settembre, in piazza dei Caduti a Viterbo, sarà possibile cenare, a partire dalle 20, con un menù a scelta i primi due giorni e lo street food l'ultimo, con tutto il ricavato che andrà all'Emporio solidale intitolato ad Alfio Pannega. I prezzi saranno popolari.
«E' già importante essere arrivati alla sesta edizione di 'A cena insieme…' – ha detto in conferenza stampa Domenico Arruzzolo, presidente di Viterbo con Amore – e il filo conduttore tra le tre associazioni che portano avanti questa iniziativa, che ha interamente uno scopo benefico, è la solidarietà per i più bisognosi.
A un prezzo molto accessibile sarà possibile aiutare l'Emporio solidale che, tra i suoi compiti, ha quello di aiutare tante famiglie bisognose, siamo giunti a circa 300 unità, per acquistare il cibo, kit scolastici, corsi sportivi e tanto altro. Grazie al Comune di Viterbo che è con noi e sta lavorando per lo stesso obiettivo».
Roberto Capoccioni, presidente dell'associazione La Rosa, è stato sulla stessa linea d'onda. «Non c'è cosa più bella e importante di aiutare chi è in difficoltà - ha detto Capoccioni - e lo stiamo facendo insieme ormai da sei anni. Sono tanti coloro che hanno bisognosi e soffrono e, noi, uniti, cerchiamo di strappargli un sorriso che è, per noi, la più importante ricompensa». Massimo Piergentili, presidente delegato del comitato festeggiamenti di Santa Barbara ha invece detto che «tra le tre associazioni che organizzano questa iniziativa c'è da sempre un grande sentimento. È un onore portare avanti questo compito di solidarietà con trasparenza e tutti noi di fare e osare il meglio perché mettere d'accordo oltre 60 persone non è semplice. Tutti, però, vogliono osare il loro contributo e fare qualcosa per aiutare chi è in difficoltà».
Il Comune di Viterbo, da parte sua, ha voluto fortemente aiutare e rendere continuativa l'iniziativa 'A cena insieme…'. La sindaca Chiara Frontini ha detto che «le scene in piazza sono ormai una tradizione e il suo scopo nobile la rende unica come manifestazione. Siamo felici di portare l'evento nuovamente al Sacrario anche contro i recenti fatti di cronaca successi in quest'area. La città sosterrà sempre iniziative come questa». L'assessore alle politiche sociali Rosanna Giliberto ha ricordato che «è la prima volta che partecipo con voi come assessore di un ambito che collabora quasi tutti i giorni con queste associazioni e altri enti benefici. Le scene sono un riferimento per tutti per la loro solidarietà e ciò che esprimono».