ALLUMIERE - Gli ''Amici della Musica'' anche quest'anno propongono una nuova e imperdibile rassegna, ossia l'edizione 2023 della ''Primavera Musicale'' e che prevede tre straordinari appuntamenti. Il primo è in programma oggi alle ore 18 presso l’Auditorium comunale. Domenica 21 maggio ore 18 presso la piazzetta del Belvedere sarà la volta del concerto della ''Quintessenza Brass''. La rassegna ''Primavera musicale'' terminerà domenica 28 maggio con il Trio D'archi alle ore 17 presso la Piana del Faggeto.

"Vi aspettiamo numerosi oggi e nei due incontri che seguiranno - spiega la presidente dell'associazione Amici della Musica di Allumiere, Stefania Cammilletti - oggi ci delizieranno cinque bravissimi musicisti e due dei quali sono nostri: uno è Manuel Pagliarini (il direttore della banda - ndr) con l'oboe e l'altra è Annarita Cicoria con il flauto; con loro ci sono tre ragazzi del conservatorio. Insieme faranno un repertorio di brani classici, ma anche moderni; non mancherà di eseguire colonne sonore; finiranno poi con ritmi latino-americani. Per il secondo appuntamento, invece, che è quello del ventuno, siamo inseriti nella festa di primavera ''Sentieri Fioriti'' che ha organizzato il comune insieme ad altre realtà. Protagonisti saranno la ''Quintessenza Brass. I musicisti del Quintessenza Brass sono tutti professori che hanno collaborato con le più importanti istituzioni musicali italiane ed estere, esibendosi in varie città del mondo sotto la direzione di illustri direttori come Muti, Barenboim, Mehta, Maazel, Pappano, Gatti, Sinopoli, Chung, Temirkanov, Petrenko, Nagano, Morricone, Bacalov''. Il terzo appuntamento sarà con il Trio d'Archi ''Chromatic Trio'' nato nel nostro istituto e composto da Flavia Morra, Francesca Cardinali e Isabella Santecchi. Questo concerto si svolgerá al faggeto nell'ambito di un altro progetto con il museo. Per questo concerto a deliziare il pubblico saranno le nostre ragazze coi violoncelli e violini.