CIVITAVECCHIA – Orgoglio ed emozione per l’IIS Calamatta di Civitavecchia dopo la notizia arrivata da Ji’ning, in Cina. Lo studente Dario Boi infatti ha conquistato una medaglia d’oro e una medaglia d’argento nelle prove delle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO).

«Dario, studente dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, è stato il più giovane partecipante dell’intera manifestazione – spiegano dall’istituto cittadino – e ha portato con sé non solo il talento e l’impegno che lo contraddistinguono, ma anche l’orgoglio del nostro Istituto e della città di Civitavecchia. Un risultato straordinario che conferma come il Calamatta sappia formare eccellenze capaci di distinguersi sui palcoscenici internazionali».

C’è, inevitabilmente, anche un velo di amarezza. «Questo sarà l’ultimo grande successo firmato “Calamatta” – ricordano infatti dalla scuola - visto che dal prossimo anno, per decisione del Ministero, l’Istituto sarà accorpato ad un’altra realtà scolastica. Ma oggi vogliamo soprattutto celebrare Dario: un ragazzo che con passione, studio e determinazione ha scritto una pagina che rimarrà nella storia della nostra scuola. Grazie Dario, grazie alla tua famiglia e a chi ha creduto in te. Da oggi c’è un po’ di Calamatta che brilla ancora di più nel mondo».

LA SODDISFAZIONE DEL COMUNE DI FIUMICINO – «È con grande orgoglio che, a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la comunità di Fiumicino, rivolgo le più sentite congratulazioni a Dario Boi, giovane talento di Granaretto, per il prestigioso traguardo raggiunto alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO), svoltesi a Ji’ning, in Cina - commenta il Sindaco, Mario Baccini - le sue straordinarie conquiste – la medaglia d’oro nella prova ITFI e la medaglia d’argento nella prova ESP – rappresentano un motivo di lustro per la nostra Città. A lui, alla sua famiglia e ai docenti dell’IIS Luigi Calamatta di Civitavecchia che lo hanno sostenuto, va il nostro augurio per futuro ricco di successi e soddisfazioni».