ALLUMIERE - Mancano oramai poche ore alle partenze dei pellegrinaggi che dalla Bianca, Tolfa, Civitavecchia e Monte Romano partiranno stasera e si dirigeranno verso il santuario diocesano della Madonna delle Grazie, la cui effige è stata incoronata dal papa Giovanni Paolo II il 19 marzo del 1987. Alle 21 in largo Monsignor D’Ardia a Civitavecchia partirà il tradizionale pellegrinaggio e la prima tappa si farà ai Cappuccini dove il Vescovo benedirà i pellegrini, che intorno alle 5 del mattino giungeranno sul monte delle Grazie e parteciperanno alla messa. Alle 21 i pellegrini di La Bianca partiranno dalla chiesa parrocchiale Nostra Signora di Lourdes insieme al loro parroco ....e arriveranno sul monte delle Grazie dopo aver attraversato il Faggeto; per loro alle 22 ci sarà la messa al santuario. Alle 20 è fissata invece la partenza dei pellegrini di Tolfa: l’appuntamento è alla chiesa della Sughera con il parroco don Giovanni Demeterca; il corteo religioso sarà animato con il rosario meditato e i canti dei giovani degli scout. Per loro don Giovanni alle 23 celebrerà la messa. "Attendo tanti fedeli e devoti - spiega il parroco di Tolfa, Don Giovanni Demeterca - il pellegrinaggio è per tutti noi la metafora della vita e lo specchio del nostro cammino verso lo Sposo, Cristo Signore. Con questa fede e sentimenti ci apprestiamo a rivivere il tradizionale pellegrinaggio alla Madonna delle Grazie". I pellegrini da Civitavecchia, invece, partiranno da largo Monsignor D'Ardia alle 20.30; per loro verrà celebrata la messa alle 4.30. Quest'anno non si svolgerà il pellegrinaggio da Monte Romano. Durante la notte i sacerdoti daranno il via alla veglia notturna e celebreranno le messe alle 21.30, 22.30, 23.30 e poi alle 4.30.
Madonna delle Grazie, stasera il pellegrinaggio
6 settembre, 2019 • 17:22