di VIVIANA SERRA
CIVITAVECCHIA - Il vice sindaco di Civitavecchia Gino Vinaccia e l’Amministratore Delegato di Mercedes-Benz Roma Thomas Anger hanno inaugurato oggi la nuova filiale Assistenza e Ricambi di Civitavecchia, in zona industriale. Il nuovo centro dedicato all’Assistenza e Ricambi per l’intera gamma Mercedes e smart, dalle vetture ai veicoli industiali, è una grande struttura destinata a soddisfare le esigenze della città e più in generale della vasta area del Litorale Nord e del suo entroterra. Per la nuova sede - che si aggiunge agli altri quindici tra showroom Mercedes, satelliti smart e centri di assistenza distribuiti nella regione - c’era infatti molta attesa sia da parte degli automobilisti appassionati di Mercedes e smart sia da parte di autotrasportatori, professionisti e imprenditori che nel marchio con la stella hanno un insostituibile punto di riferimento per il loro lavoro.
«Il dottor Anger - ha affermato Gino Vinaccia - sa bene quanto il porto di Civitavecchia sia cresciuto negli ultimi anni, possiamo dire che oggi siamo diventati un riferimento importante del Paese e di un’area ancora più vasta, che comprende il Mediterraneo. Lo siamo nel crocierismo, lo siamo nelle Autostrade del Mare, lo stiamo diventando nella logistica. Per questo sono particolarmente contento che la Mercedes sia oggi approdata a Civitavecchia con una nuova filiale, e voglio cogliere questa occasione per invitare ufficialmente la Mercedes a scegliere la nostra città quale punto logistico per lo stoccaggio e la distribuzione di tutte le automobili della casa destinate al mercato del Mediterraneo. Su questo terreno siamo pronti ad offrire tutte quelle facilities istituzionali per raggiungere l’ambizioso obiettivo». Parole che hanno fatto piacere a Thomas Anger, amministratore delegato di un’azienda che si colloca ai primissimi posti nella classifica nazionale dealer del settore automobilistico: «La sede di Civitavecchia, come la nuova filiale di Via Tiburtina appena inaugurata, è stata realizzata grazie ad un importante piano di investimenti che consideriamo di grande rilevanza stategica. La presenza capillare nel territorio è infatti il perno della nostra attività. Ed è per noi essenziale un rapporto diretto e proficuo di collaborazione e integrazione con la città, con le sue strutture, i suoi abitanti e le sue istituzioni». Un rapporto che si traduce anche in una positiva ricaduta occupazionale. La nuova filiale assorbe infatti oltre quaranta persone - sulle oltre ottocento complessive impiegate nell‘Azienda - molte delle quali selezionate nell’area di Civitavecchia e tutte con un elevato standard professionale come sempre accade nella sedi con il marchio della stella.
Nel pomeriggio di ieri anche il sindaco Moscherini, che in mattinata era fuori città per impegni istituzionali, ha visitato la struttura. «L’arrivo della Mercedes-Benz rappresenta la riprova che la nostra città gode dell’attenzione dell’imprenditoria mondiale d’eccellenza – ha commentato – e tutto il territorio gioverà della presenza di un marchio così prestigioso. È evidente che da questa opportunità dobbiamo trarre i massimi benefici reciproci. In tal senso Civitavecchia deve candidarsi come piastra logistica della Mercedes per tutta l’area del Mediterraneo. Questa inaugurazione deve rappresentare l’inizio di un cammino comune».
Domani, dalle 11 alle 17, la nuova struttura di via Attilio Bonucci sarà presentata ai clienti con una simpatica giornata-evento per le famiglie.
La Mercedes-Benz sceglie Civitavecchia
Inaugurata la nuova filiale Assistenza e Ricambi in zona industriale. Moscherini e Vinaccia: "Massima disponibilità per la casa tedesca. Ci candidiamo a diventarne la base logistica sul Mediterraneo". L'amministratore delegato di Mercedes-Benz Roma spa, Thomas Anger: "Consideriamo la nuova sede un investimento strategico. Vogliamo integrarci con la città". Positiva ricaduta sul piano occupazionale: la struttura assorbe oltre quaranta persone, molte delle quali selezionate nell'area locale
22 aprile, 2013 • 08:00