SANTA MARINELLA – “La salute è una dimensione fondamentale alla base del benessere individuale e collettivo, la pandemia di Covid è una delle minacce più importanti per la salute registrata negli ultimi decenni. Da questo punto di partenza ci siamo mossi per trasformare concretamente il disagio delle persone in una situazione affrontabile”.


A dirlo è Fabio Napolitano, presidente del Comitato Cri di Santa Severa-Santa Marinella, nel corso dell’inaugurazione ufficiale della sede delle “Officine della Salute del Lazio.


“Sempre più spesso – continua Napolitano - i luoghi dedicati ai servizi vengono affiancati da ulteriori attività in grado di offrire un presidio permanente, una massimizzazione dell’uso degli spazi, una maggiore sostenibilità economica e soprattutto l’offerta di una esperienza più amichevole anche per servizi la cui fruizione è normalmente legata al disagio. L’erogazione di servizi, anche più specialistici, prova ad essere esercitata al di fuori degli spazi canonici arricchendosi di altri usi, con l’obiettivo di rendere l’esperienza più gradevole, facile ed immediata, da qui l’idea di creare la nostra Officina presso la sede del Comitato dove già vengono erogati da anni molti servizi, offrendo in un unico luogo quei servizi essenziali che concorrono al benessere dei cittadini”.


“La forza del nostro Comitato – conclude il presidente - sarà il proporsi come riferimento territoriale ed urbano, nell’offerta di servizi interconnessi in una location facilmente raggiungibile ed accessibile, accogliente, dotata di impianti tecnologici e curate aree verdi dove i servizi tenderanno ad assumere una nuova conformazione che concentra più offerte in grado di rispondere alle esigenze e generare sinergie tra i volontari, i sanitari e le istituzioni, ponendosi come esempio di integrazione tra pubblico e privato con l’obiettivo comune di restituire dignità al singolo cittadino, posizionandolo al centro della rete delle prestazioni sanitarie e sociali”. “Prosegue e si rafforza il rapporto con la Croce Rossa – dichiara il Direttore Generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga - i servizi e la rapidità con cui riescono a dare risposte al territorio e alle sue fragilità sono una risorsa fondamentale”.


©RIPRODUZIONE RISERVATA