CIVITAVECCHIA – Nel secondo appuntamento de "Il Porto Narrato-Quattro luoghi iconici nel Porto Storico di Civitavecchia” Roberta Galletta racconterà «l'affascinante e millenaria storia del monumento più bello di Civitavecchia, la Rocca. Sconosciuta alla maggior parte dei civitavecchiesi perché caduta nell'oblio dopo i gravi danneggiamenti dei bombardamenti del 1943-44 e la ricostruzione post bellica – ha spiegato - sarà presentata attraverso molte delle antiche strutture che però versano nel degrado e nell'abbandono più assoluto. Saranno proiettati immagini, filmati d'epoca e video elaborati con l'Intelligenza Artificiale, vera novità della edizione 2025 delle nostre serate, in modo che il pubblico possa vederne la bellezza, ancora attuale, nonostante tutto, in un affascinante viaggio nel tempo. Saranno presenti anche i cari amici Emiliano Luciano e Lorella Pierini della pagina facebook CivitaVecchia e le VecchieCittà che da qualche anno condividono immagini, filmati e racconti della storia della nostra bella Civitavecchia».

L’appuntamento è per questa sera alle 21 al Porto Storico di Civitavecchia, Darsena Romana, resti della Rocca, zona nave liburna romana. La partecipazione è libera e gratuita, è consigliato portare la seggiolina.