PHOTO
CANINO - La Maremma laziale si prepara ad accogliere allevatori, appassionati e visitatori per la 45ª mostra nazionale del Cavallo Maremmano, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre nella località Forcarello. La manifestazione, organizzata dall’associazione “C’era una volta in Maremma” in collaborazione con l’Anam, è riconosciuta come il più importante appuntamento italiano dedicato a questa storica razza equina autoctona.
Il programma comprende gare di morfologia, presentazione degli stalloni, dimostrazioni di lavoro a cavallo con il bestiame, spettacoli equestri e la tradizionale Gara di Eleganza Tipica Maremmana, che domenica 21 vedrà i binomi sfilare in abiti e bardature tradizionali davanti ai giudici. Tra le novità spicca il premio allevatoriale “Giuliana Ponticelli”, destinato al giovane stallone di tre anni con il miglior punteggio alla rassegna morfologica. Un riconoscimento che si aggiunge ai premi storici “Mario Morano” e “Salvatore Franchi”, dedicati rispettivamente ai soggetti con spiccata tipicità e alle fattrici con puledro al seguito.
Non mancheranno spazi per la didattica e la tradizione con “L’Angolo delle Tradizioni Maremmane”, un percorso che racconta la figura del buttero e gli antichi mestieri. Per i bambini sono previste attività di avvicinamento all’equitazione con il Circolo Ippico Ruben Ranch, esperienze di onoterapia con “Il Mondo di Gina”, incontri con i rapaci del parco “Fiocco di Neve” e una scuola di tiro con l’arco. I pomeriggi saranno animati dallo spettacolo “Emozioni in Maremma”, che vedrà protagonisti butteri, cavalieri, giovani talenti e ospiti d’onore come Gianluca e Andrea Galuppi, entrati nel Guinness World Records.
L’evento è patrocinato dal Masaf, dalla Regione Lazio, da Arsial, dalla Camera di Commercio Viterbo-Rieti e dal comune di Canino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA