PHOTO
Ore “calde” in casa Viterbese. Nella serata di ieri presso lo stadio Rocchi il presidente gialloblù Paolo Salaris, coadiuvato dal Direttore Generale Vincenzo Fiorini, ha rotto il silenzio stampa in un incontro significativo per i tifosi e per tutti gli addetti ai lavori. L’argomento principale è stata la stagione sportiva in corso, accompagnata da una disamina approfondita sui problemi riscontrati dalla società e sullo stato debitorio che la affligge. “Fino ad ora sono uscite tante falsità e sono qui anche per smentirle”, ha esordito il numero uno gialloblu. Questa affermazione ha dato il via a una serie di chiarimenti riguardo alla situazione economica, evidenziando come, se non ci fossero stati risultati sportivi positivi, non si sarebbe tenuta questa conferenza. Il Presidente ha raccontato di aver invitato imprenditori, tra cui Camilli, a supportare il progetto, ma senza ricevere risposte soddisfacenti. Ha spiegato che il suo arrivo alla guida della società, avvenuto a settembre dell’anno scorso, è stato segnato da una realtà complessa e da debiti ereditati dalle gestioni precedenti, specificando che l’Agenzia delle Entrate ha fotografato la situazione debitoria della Viterbese nella cifra di 308.000 euro. Riguardo alle problematiche relative al mercato, Salaris ha chiarito di essere pronto a saldare il debito per il calciatore Ante Kordic, il quale è al centro di un contenzioso legato al mancato pagamento avvenuto due anni fa. “Se escono dal conto della Viterbese sono validi, sennò no. Quel giocatore ci ha giocato due volte”, ha precisato, esprimendo la volontà di sbloccare il mercato per rinforzare la squadra. Salaris ha manifestato fiducia nell’allenatore e nel Direttore Sportivo, confermando che l’obiettivo è vincere il campionato fino a giugno. "Ho triplicato il budget rispetto all'anno scorso", ha aggiunto, mostrando la determinazione a migliorare la rosa. In merito alla questione stipendi, il Presidente ha sottolineato che le voci circolate riguardanti ritardi nei pagamenti sono infondate, attribuendo il malcontento ad una settimana di ritardo nella programmazione. In un’ottica di futuro, Salaris ha dichiarato la propria disponibilità a proseguire fino a giugno e cercare partnership con imprenditori per garantire stabilità alla società. Riguardo a possibili contatti con Mancini e Fabbro, ha confermato di non avere rapporti diretti, sebbene abbia avviato ricerche di interlocutori in grado di supportare la Viterbese.
Infine, la Viterbese ha annunciato il pagamento di 11.300 euro per il calciatore Kordic, una mossa fondamentale per l'apertura del mercato internazionale e per consentire nuovi ingressi nella squadra, soprattutto alla luce delle recenti partenze di diversi giocatori. Concludendo, resta alta l'attesa per i prossimi movimenti di mercato, mentre la società deve affrontare la sfida di riorganizzare la rosa in vista del prosieguo della stagione, sperando che le scelte del Direttore Sportivo Di Loreto possano rivelarsi più fruttuose rispetto al passato. Intanto vanno verso la rescissioni del contratto gli attaccanti Follo e Rossi e sta meditando sul da farsi il capitano Nesta. In un clima non semplice e con i tifosi poco intenzionati a dare credibilità al club la squdra sta preparando la gara interna di domenica contro l’Astrea.



