PHOTO
Ora il quadro delle gare è praticamente definito. Dopo aver conosciuto le avversarie nel girone A di Eccellenza, con l’esordio previsto per domenica alle 15.30 al Tamagnini contro l’Aurelio, ora il Civitavecchia Calcio conosce anche chi affronterà nel primo turno, ovvero i sedicesimi, del tabellone principale della fase regionale della Coppa Italia. Di fronte all’undici di Massimo Castagnari, ci sarà il Tor Sapienza, realtà molto conosciuta, che nel recente passato ha anche giocato in serie D, e che quest’anno è tornata a far parte della massima categoria regionale. Infatti lo scorso anno i gialloverdi hanno fatto una vera e proprio cavalcata, imponendosi nel girone C di Promozione dopo aver condotto le fila dalla prima all’ultima giornata. Quindi un club che si approccia alla nuova stagione con tanto entusiasmo.
D’altro canto il Civitavecchia, tradizionalmente, ha intenzione di fare bene in Coppa Italia, che potrebbe essere una delle vie d’accesso per conquistare la promozione in serie D. Il calendario del torneo infrasettimanale sarà molto affollato, con tanti impegni nel corso dell’autunno, ovviamente se si andrà fino in fondo, in quanto la finale della Coppa regionale ci sarà già a gennaio.
«Non ho sensazioni particolari - afferma il direttore sportivo del Civitavecchia, Marco Angelocore - sarà una partita come tutte le altre. Il Tor Sapienza è una squadra valida, costruita bene e con giocatori importanti. So che sono molto organizzati. Sarà una partita ostica di sicuro, ma sappiamo bene che ogni gara, anche in Coppa, nasconde le sue insidie. La affronteremo nel migliore dei modi, come sempre ce le giocheremo in entrambe le competizione e cercheremo di dare il nostro meglio».
Tornando alla squadra allenata dal rientrante Fabrizio Anselmi, il gran colpo estivo è stato quello del centrocampista Alessio Lalli, conosciuto per le tante esperienze di spessore, tra cui quella con il Real Monterotondo Scalo. Dall’Astrea è arrivato il centrocampista De Marco. Fanno parte del gruppo anche l’ex terzino dell’Albalona, Riola, e il centrocampista Torquati, che vanta esperienze con Duepigreco, Astrea e Tor Tre Teste.
Ottimo lo spessore tecnico anche in porta, perché il nome caldo dell’estate è stato quello di Gabriele Borghi, reduce dalla vittoria del campionato di Eccellenza con l’Unipomezia. Dellar è stato il giocatore principe con cui è stata rinforzata la difesa, con l’ex Villalba. Inoltre sono giunti alla corte della Pro Calcio diversi giovani di spessore, che hanno alzato il livello della batteria degli under. Quindi una squadra che magari non sarà come quelle che proveranno a vincere i gironi, ma che sicuramente non scenderà in campo con il solo ruolo di vittima sacrificale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA