CIVITAVECCHIA - La Coppa del Mondo attracca al porto e porta con sé un carico di solidarietà. Civitavecchia questa mattina sarà protagonista di un evento davvero speciale, che si svolgerà al porto e per la precisione alla banchina 25 dove è ormeggiata la Fantasy, l’ammiraglia della flotta Msc Crociere. Nell’ambito della prima edizione del premio Andrea Fortunato, organizzato dalla “Fioravante Polito” , ente operante a Santa Maria di Castellabate (nel salernitano) e già fondatrice della Biblioteca del Calcio con una miriade di volumi in diverse lingue, avrà luogo una kermesse che tenterà di lanciare proprio attraverso il calcio un messaggio di solidarietà L’ospite d’onore dell’evento sarà il commissario tecnico della Nazionale campione del mondo Marcello Lippi, che alzerà idealmente la Coppa del Mondo che sarà esposta dalle 11 alle 17 nella sala conferenze della nave. Lo scopo della manifestazione, oltre ad esser quello di ricordare il compianto terzino di origine salernitana che arrivò a vestire l’azzurro indossando le maglie di Genova e Juve ma fu stroncato a soli 24 anni dalla leucemia, è quello di spostare l’attenzione su questa terribile malattia. Nell’occasione la "Fioravante Polito", permetterà a Flavio Falzetti, ex calciatore di serie C, di presentare sulla Fantasy "Oltre il novantesimo", il volume che racconta la sua vittoria sulla leucemia dopo sette anni di lotte. Particolare il fatto che Falzetti fu ricoverato nella stessa stanza dell’ospedale di Andrea Fortunato. Durante il premio verranno consegnati riconoscimenti al ct Marcello Lippi, a Domenico Pellegrino, al professore Franco Aversa, al giornalista Bruno Pizzul e a tanti altri personaggi dello sport, associazioni, fondazioni che operano nel sociale e che hanno donato libri alla biblioteca: Salvatore Gagliano, Giovanni Galli che profonde sforzi nella Fondazione Niccolò Galli, dedicata al figlio, calciatore del Bologna morto in un incidente stradale, Pietro Mennea, Zibi Boniek, Franco Mandelli, presidente nazionale Ail, Paola De Angelis, presidente Admo, i giornalisti Rai Enrico Varriale, Stefano Mattei, Enrico Testa, Gianni Cerqueti, Massimiliano Castellani de L’Avvenire di Milano, Giovanni Vitale de La Gazzetta dello Sport ed Enzo Todaro, l’emittente Telecolore, all’ex giallorosso Aldair, Riccardo Garrone patron della Sampdoria e presidente della fondazione intitolata al padre Edoardo molto vicino all’ospedale Gaslini di Genova. E ancora a Daniele Balli, Salvatore Sullo guarito da un tumore, al giornalista Sky Marco Nosotti, Delio Rossi, Gigi Maifredi, Igor Protti, Giovanni Galeone, Bruno Giordano, Stefano Tacconi, Flavio Falzetti, Tavecchio presidente Lega Nazionale Dilettanti Valentina Maio, presidente del Lanciano, Gianfranco Visone, presidente del Nola, Serse Cosmi, Paolo Calabrese "Le Iene". Prevista pure la presenza degli attaccanti della Lazio Pandev e Zarate. All’evento collaborerà anche lo Juve Club Doc “Buffon” del presidente Luca Lupi.