PHOTO
Venerdi, sabato e domenica prossimi, si terranno al Palasport di Mariano Comense, i Campionati Italiani di karate targati FIK. A questa finale nazionale, potranno accedere solamente gli atleti meglio classificati nelle varie selezioni regionali sia nella specialità kata (forme) sia nel settore kumite (combattimenti); sono previste ben 950 cinture nere/marroni delle sole classi agonistiche degli Esordienti (12-13 anni), Cadetti (14.15 anni), Juniores (16-17 anni) e Seniores (18-40 anni ). Gli atleti migliori dunque in rappresentanza di oltre 110 società finaleste provenienti da tutte le regioni della penisola. «Le selezioni regionali FIK - dichiara compiaciuto il vice Presidente Stefano Pucci - in ogni comitato della penisola, hanno registrato , quest'anno, numeri rekord che hanno dimostrato in modo definitivo ,la reale forza di questa importante federazione».
Ben sei atleti, in sette categorie, sono i bravi qualificati della squadra agonistica della Meiji Kan che hanno staccato i "passi" per accedere a questo che è, indubbiamente, il traguardo più prestigioso della intera stagione sportiva. I civitavecchiesi, allenati con passione e con collaudata abilità tecnica ed umana dalla maestra Virginia Pucci, sono equamente qualificati nelle due specialità a dimostrazione di una sempre completa preparazione tecnica della scuola di Via Terme di Traiano. Il capitano Alessandro Barletta si cimenterà nella classe “regina” dei kata Seniores mentre Flavia di Cicco e Beatrice Tamburrini gareggeranno tra gli Juniores; un discorso a parte merita il giovane Jacopo Scala capace di qualificarsi sia nei kata Esordienti sia nella specialità del kumite Esordienti. Il promettente peso massimo Lorenzo Toniutti sarà di scena nei Cadetti kumite e la brava Marianna Marcelletti si cimenterà nello Shobu Ippon classe Juniores. È importante ricordare che, i vincitori delle varie classifiche nazionali, faranno parte della squadra italiana che , ad Ottobre prossimo, parteciperà ai Campionati d' Europa della IKU a Novo Mesto in Slovenjia.
©RIPRODUZIONE RI