Stare lontano dal campo per diversi mesi, non è sicuramente una cosa che fa piacere ad una squadra di calcio. È quello che, forse, ha pensato il Quartiere Campo dell’Oro, fresco di due promozioni consecutive, che hanno proiettato la società del presidente Antonello Quagliata in Prima Categoria.

Nei giorni scorsi i gialloverdi hanno svolto un piccolo allenamento al Vittorio Tamagnini, occasione nel quale c’è stata anche la consegna dei kit e che ha consentito al nuovo allenatore Nello Savino di iniziare a porre le basi, in vista della preparazione atletica, che prenderà il via il prossimo primo settembre.

«Abbiamo organizzato questo allenamento per cominciare a conoscerci – afferma Nello Savino – visto che tra lavoro e vacanze estive, non avevamo ancora potuto cogliere l’occasione. Sono molto soddisfatto della rosa che mi è stata consegnata dalla dirigenza, vedo un gruppo davvero ampio nei numeri. Sicuramente dovremo fare delle scelte finali, ma spero che tutti i giocatori che entreranno a far parte del gruppo sposino al meglio il nostro progetto. È quello che vogliamo soprattutto come società. Vogliamo fare bene, questa è la nostra aspettativa al momento.

Non sarà facile fare il meglio possibile. Il Qco arriva da due anni con due vittorie di campionati, con mister Fabio Secondino che ha lavorato molto bene. Provare a primeggiare in qualsiasi campionati e in qualsiasi categoria, non è certamente un discorso semplice. Quest’anno sarà ancora più difficile. Vogliamo dire la nostra anche quest’anno. Sono felice di aver avuto questa opportunità di allenare il Quartiere Campo dell’Oro, spero di essere all’altezza di questo incarico. Arrivo da un’esperienza come vice allenatore, fare il primo tecnico non è certamente semplice. Bisogna fare delle scelte, siamo chiamati a fare questo. Credo che chiuderemo la rosa a 24-25, perché purtroppo non avremo una squadra Juniores.

Poi c’è il discorso del fuori quota, inserito da quest’anno, con un classe 2005 che dovrà essere sempre in campo. Tutte le squadre sono costrette ad inserire minimo 3-4 ragazzi di questa fascia d’età. Purtroppo gestire un numero di ragazzi più elevato non è facile, siamo poi costretti a lasciare fuori dei ragazzi ed a fare delle scelte. Poi succede di dover mandare in tribuna molti ragazzi. Spero che il gruppo possa viaggiare al meglio delle sue possibilità e che non dovremo tanto fare i conti per problemi di infortuni e di squalifiche».

Intanto la società, attraverso il direttore generale Pino Antonucci, ha stilato l’elenco delle amichevoli precampionato. Primo appuntamento fissato per il 6 settembre sul campo dell’Acquapendente. Il Tamagnini sarà calcato sabato per il test contro la Maremmana. Impegno infrasettimanale mercoledì 17 alle 20 contro il Kaysra sempre al Tamagnini. Incrocio classico il giorno 20 allo Scoponi contro il Real Tolfa. Chiusura sabato 27 con il derby amichevole del Tamagnini contro la Csl Soccer, che potrebbe avere una valenza anche per discorsi molto belli e che esulano dal calcio.

@RIPRODUZIONE RISERVATA