PHOTO
Lo scorso weekend zi è svolto presso il Pala Carducci il Memorial Roberto Gallassi, appuntamento che inaugura la stagione sportiva del Santa Marinella Basket.
«Roberto è stato uno dei Dirigenti del Santa Marinella Basket – affermano dal club rossoblù – per molti anni prima di lasciarci prematuramente. Averlo conosciuto è stato per tutti noi un dono prezioso, la fortuna di condividere tante esperienze ed emozioni con una persona che ha sempre incarnato con la sua gentilezza il vero spirito dello sport e che giocatrici, dirigenti, allenatori e nel pubblico ricordano con grande affetto e stima.
Per questa importante occasione, le ragazze di Coach Precetti sono scese in campo molto motivate e pronte a darsi battaglia con altre squadre del campionato di Serie C Femminile che hanno partecipato al torneo: il CUS Tor Vergata di Roma, il Talea Basket di Ostia e le ‘cugine’ toscane della GEAS Grosseto».
Nella prima giornata, le prime a scendere in campo sono state Basket Talea e Gea Grosseto. La grinta delle grossetane non è bastata ed è arrivata la sconfitta per mano di un ottimo Basket Talea, squadra giovane e dinamica che ha espresso le sue caratteristiche al meglio su tutto il campo. Le padrone di casa invece si sono scontrate con il CUS Tor Vergata, una squadra esperta, composta da giocatrici che le ragazze di Santa Marinella avevano già incontrato con altre maglie. Una partita non semplice, fisica, nella quale l’intensità difensiva ha prevalso sugli attacchi, permettendo alle tirreniche di guadagnarsi la finale della domenica (48-36).
La domenica sono andate in campo le finali, GEA Grosseto e CUS Tor Vergata hanno combattuto per il terzo e quarto posto, e la GEA Grosseto ha avuto la meglio, dimostrando di avere mani calde e grande concentrazione in una partita tesa che ha visto il CUS Tor Vergata cedere all’intensità e fisicità delle toscane.
La finalissima ha regalato delle belle emozioni al caloroso e numeroso pubblico presente in palestra. Il Basket Talea si è dimostrato un avversario temibile, con ottime percentuali e rapide ripartenze. Tuttavia, l’esperienza messa in campo da Del Vecchio e compagne ha permesso di gestire i momenti più delicati e raggiungere la vittoria (62 – 49). Tra le note positive di questa partita e del torneo in generale, oltre al ritorno in campo di Bronzolino, Amorosi e Rogani, reduci da infortuni che le hanno tenute lontane dal parquet per un po’, si è visto un ottimo gioco di squadra e tanta concentrazione, complice l’inserimento della veterana Spirito e l’ormai triennale esperienza delle ragazze.
La vittoria però non si limita alle partite giocate in campo, perché quest’anno la manifestazione si è arricchita di tanti piccoli partecipanti: i bambini e le bambine del minibasket che gli Istruttori Elena Amalfitano e Michela Pennesi hanno fatto scendere in campo, con il prezioso supporto di tutta la dirigenza e la collaborazione dei genitori, per un momento dedicato al minibasket e a chi sta iniziando a fare di questo sport meraviglioso la sua passione.
Santa Marinella Basket ringrazia tutti i partecipanti, consapevole di aver organizzato un evento che ha portato in campo tanti questi ragazzi e queste ragazze per vivere un momento di sport e sensibilità. Una grande soddisfazione ed un impegno che dimostrano come il basket possa avere un importante ruolo sportivo e sociale per la nostra città e i suoi ragazzi.
@RIPRODUZIONE RISERVATA