Per i grandi impianti cittadini ci sarà ancora da aspettare, ma i cittadini si sono accorti che da qualche giorno ci sono novità per quanto riguarda l’impiantistica sportiva. Oltre ai lavori al nuovo PalaGrammatico a San Liborio, gli operai sono presenti anche al playground del Pincio, ovvero il campetto di basket, che versa in condizioni di degrado da quando si erano svolti i lavori di riqualificazione dei locali attigui.

È un luogo che è storicamente frequentato, in particolare d’estate quando c’era il memorial Romano organizzato dalla Cestistica, con il sostegno della Fondazione Molinari, che si sta occupando anche del rifacimento del terreno di gioco, ma che ha bisogno di manutenzione e attenzione, affinché non diventi luogo poco frequentabile dai civitavecchiesi.

«Sono iniziati i lavori di riqualificazione del campo da basket davanti al Pincio, con interventi sul fondo e sulle aree laterali – ha spiegato il delegato allo Sport, Patrizio Pacifico – Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Molinari e Comune di Civitavecchia. A San Liborio sono inoltre ripartiti i lavori del PalaGrammatico, dopo la riprogettazione dell’opera e la conferma dei finanziamenti necessari. Due interventi concreti e visibili, finalizzati a migliorare gli spazi sportivi cittadini».

E di impiantistica se ne parla anche negli atti ufficiali pubblicati dal Comune. Nei giorni scorsi la giunta Piendibene ha approvato il progetto esecutivo dei lavori della fase 2 per il PalaGrammatico, con una lunga serie di elaborati. L’importo dei lavori è di 987mila euro, con l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione 202mila euro. Va anche ricordato che l’importo complessivo per la costruzione dell’impianto sfiora un milione e 200mila euro.

Per giungere alla somma completa, il Comune si è affidato al diverso utilizzo dei mutui concessi da Cassa Depositi e Prestiti per la riqualificazione del mercato di piazza Regina Margherita, del centro cittadino e la ristrutturazione del cimitero monumentale. A tutto ciò ovviamente va aggiunto il corposo finanziamento del Pnrr. La giunta ha anche considerato “prioritaria” la realizzazione del PalaGrammatico per garantire attività sportiva a San Liborio. Il Comune ha anche pubblicato una determina riguardante la pista di atletica del Moretti-Della Marta.

L’amministrazione Piendibene ha approvato la documentazione per i lavori di ristrutturazione e messa a norma dell’impianto, sicuramente uno dei migliori (o a dir la verità uno dei meno peggio, vista la situazione), di tutta la città. L’obiettivo è di rendere la pista utilizzabile anche per gare per la categoria Assoluti e non solo per i giovani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA